Domanda del 25 aprile 2015
Domanda
A seguito di una colica renale sx ho effettuato una tac senza mdc.
Mi sono stati evidenziati dei calcoli renali come di seguito specificati:
-gruppo caliceale superiore rene dx calcolo di circa 7mm
-rene sx presenta tre distinte formazioni litiache di 3.6mm di passaggio tra gruppo caliceale medio e superiore, di 12.5mm e di 6mm al gruppo caliceale inferiore.
Non vi sono dilatazioni delle cavità escretrici.
Non si osservano immagini calcifiche lungo il decorso degli ureteri,nè in vescica.
Non vi sono dilatazioni nei reni e tutto il resto rientra nella norma.
Ho eseguito già terapia espulsiva con medicinale ma non è cambiato niente.
Ho già espulso in passato un calcolo di 4mm di ossalato di calcio.
Due anni fa era successo episodio simile e avevo programmato l'ESWL. Purtroppo il giorno indicato il calcolo era sceso nell'uretra e si è dovuto intervenire chirurgicamente con introduzione di catetere.
Fino a quando ho avuto coliche urinavo normalmente. Poi il dolore è scomparso e passo da situazioni in cui urino con difficoltà per poi tornare normalmente questo anche tra una minzione e quella successiva.
In questa situazioni attuale viste le dimensioni e posizioni dei calcoli sarà possibile una ESWL?
Magari prima che i calcoli scendano ulteriormente?Grazie.