Risposta del 27 settembre 2004
Risposta di GIOVANNI MORO
La SIDS (morte improvvisa del lattante o morte in culla) ha una incidenza nei paesi sviluppati di poco inferiore a 1,3/1000 nati vivi. Si ritiene in genere che il bimbo deceduto senza causa apparente non presenti anche all'autopsia alterazioni rilevanti, tuttavia studi recenti hanno posto l'accento su modeste alterazioni del SNC, quali spine dendritiche nel nucleo centrale del n. vago e, in generale, un ritardo di maturazione neuronale dei neuroni catecolaminergici midollari deputati al controllo neuronale cardiorespiratorio e dei meccanismi sonno-veglia. Per saperne di più vedi Nelson - Trattato di Pediatria, Minerva Medica - Torino 1997, pag 1927 e seg. con bibliografia
Non si è tuttavia giunti a conclusioni esaustive sul problema.
Cordiali saluti
Giovanni Moro - Chirurgo Pediatra
Dott. Giovanni Moro
Specialista attività privata
Il profilo di GIOVANNI MORO