Risposta del 16 maggio 2002
Risposta di PAOLO ANGELO CAVALLI
Caro "collega" il cibo può essere "pesante",come dici tu, sia per una alta percentuale di lipidi contenuti che per il tipo di cottura. I cibi a più lenta digestione sono per es. l'uovo sodo, la carne bollita, o i formaggi in genere, in quanto hanno un tempo di digestione lungo( 3 - 6 - 5 ore ).La digeribilità di un cibo dipende anche dal volume e dal grado di frammentazione, e dalla loro temperatura.Inoltre l'elevata preenza di grassi di condimento inibisce la peristalsi e riduce la secrezione cloridopeptica.
I gamberi come tutti i crostacei e i molluschi sono meno digeribili dei pesci semigrass( carpa,cefalo,triglia) o di quello magro( dentice,nasello,palombo,sogliola,trota) si comportano cioè come i pesci grassi( anguilla, tonno sott'olio,sgombro. Infine i peperoni si " rinfacciano" se sono mangiati con la pellicola che li riveste, in quanto la digeribilità delle verdure dipende dal contenuto di cellulosa.
Spero di averti accontetato, buon appetito.
Dott. PAOLO ANGELO CAVALLI
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Il profilo di PAOLO ANGELO CAVALLI