Risposta del 13 aprile 2002
Risposta di MAURO MILARDI
Mi piacerebbe poter dare una risposta individuale, ma fino ad una diversa organizzazione questo non è possibile. Rispondo comunque in termini generali.
Sarebbe necessario approfondire maggiormente vari aspetti.
Per quanto riguarda l'atto sessuale, ad esempio, esistono anche problemi di dispareunia e/o vaginismo ? Vi è solo una difficoltà nell'intesa di coppia, come pefr un eccessivo tempo per raggiungere l'orgasmo ?
Le due precedenti relazioni di coppia della signora sono state interrotte per volontà di chi e per quali tipi di problemi ?
Il trattamento in corso dal sessuologo è rivolto solo alla signora o, se esiste una nuova relazione di coppia stabile, ad ambedue ?
Come vede sono molti gli aspetti in gioco. In ogni caso il tema va affrontato con una corretta psicoterapia singola o di coppia. Cordiali saluti.
Dott. MAURO MILARDI
Medico Ospedaliero
Specialista attività privata
Il profilo di MAURO MILARDI