Risposta del 20 luglio 2002
Risposta di EMILIO ARISI
Non sia disperata. Facciamo il punto.
HPV vuol dire Human Papilloma Virus, cioe' virus del papilloma umano. Si tratta di un virus trasmissibile con in rapporti sessuali (anche se, a livello teorico, non e' l'unica via di possile contagio. Vi sono pero' piu' di 100 tipi di HPV, e solo alcuni di essi sono capaci di dare trasformazioni cellulari sul collo dell'utero verso la displasia e poi su su fino al tumore. Ma la strada di questa trasformazione, se avviene, e' molto lunga, e c'e' solitamente tutto il tempo per mettere in moto delle strategie terapeutiche.
Ma lei dice che c'era scritto "HPV?", quindi non c'e' nemmeno certezza della presenza del virus. Continui ad usare la sua pillola, ed usi il preservativo se ha rapporti con altri partner o lui ha rapporti con altre; e faccia regolarmente il suo PAP-test.
Dott. EMILIO ARISI
Medico Ospedaliero
Il profilo di EMILIO ARISI