Domanda del 10 giugno 2015
Domanda
Egr. dottori, nel 2011 mia madre ha subito isterectomia completa per adenocarcinoma all'endometrio stadiato come G2 al quale non seguirono terapie. tutto ando' bene fino al 2014 quando fu scoperta una recidiva vaginale vicino all'uretra che fu asportata e le cellule non asportabili per la vicinanza con l'uretra furono trattate con successo con brachiterapia. nello stesso periodo accusava difficolta' escretive curate con fermenti lattici. nella tac 2015 di follow up si evidenzia massa occlusiva del sigma, eseguita colonscopia si evidenzia recidiva k endometrio (rinvenuta con biopsia) a 40 cm occlusiva e una a 15 cm. Eseguito intervento con asportatazione dei 2/3 del tumore piu' altro perche' attaccato a zona vascolarizzata e l'altro non fu toccato senza spiegarmi bene il perche'. ora effettuata ovviamente stomia e tutto passera' all'oncologo.
Con questo quadro cosa mi posso aspettare? ci sono possibilita' di stabilizzare la malattia? sono conoscente della quasi impossibilita' di guarigione ma ci sono delle speranze? grazie
La domanda è in attesa di risposta.