Risposta del 03 luglio 2015
Risposta di ALBERTO TITTOBELLO
Per entrare con maggior sicurezza nell'acqua fredda, la cosa più importante è avere digerito un eventuale pasto fatto prima. Quindi, se un soggetto sa di avere una digestione lenta, o non mangia prima di entrare in acqua, o aspetta alcune ore, più degli altri. Dallo stomaco possono partire dei riflessi attraverso il nervo vago, che provocano giramento di testa e senso di svenimento. Poi, subentra il panico, spesso causa del'annegamento.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Cardiologia
Milano (MI)
Il profilo di ALBERTO TITTOBELLO