Risposta del 16 ottobre 2004
Risposta di VINCENZO MARTUCCI
Cara sig.ra Lilli, quando si lavora in un reparto di emergenza, soprattutto nelle condizioni di frequente carenza di personale e di mezzi in cui certe volte si è costretti a lavorare, è proprio la professionalità di quei Colleghi che operano in tali condizioni a consentire di garantire un servizio valido pur non avendo neanche il tempo materiale per potersi soffermare a fornire spiegazioni. Il Suo foglio di dimissioni conferma la correttezza delle valutazioni di quei medici. Mi creda, mi sento tanto vicino a Lei che ha vissuto l' Ansia di un ricovero in Pronto Soccorso, ma sono altrettanto vicino ai Colleghi di cui conosco gli infiniti problemi che che si succedono a ritmo frenetico e che sono chiamati a risolvere nell'urgenza, con quadri clinici in rapida e continua evoluzione. Nell'urgenza può accadere che quello che si vede in un dato momento cambia drasticamente nel minuto appena successivo. La prego di tenere conto di queste considerazioni e di essere comprensiva nei confronti di tutti quegli operatori, medici e infermieri che siano, che operano nei servizi d'emergenza e che salvano tante vite restituendo, a volte, il sorriso a chi un istante prima era disperato.
Dott. vincenzo martucci
Medico Ospedaliero
UDINE (UD)
Il profilo di VINCENZO MARTUCCI