26 gennaio 2016
News
10. Gravidanza e diabete - #Diabete: le risposte alle vostre domande
Dopo aver fatto un quadro completo sul diabete in diretta web lo scorso 6 ottobre, con Carlo B. Giorda, Direttore e diabetologia, Asl Torino 5, Dica33 ha realizzato uno speciale di riepilogo, diviso per capitoli, delle domande arrivate in redazione.
Qui di seguito, i diversi capitoli identificati:1. Come prevenire il diabete2. Glicemia alterata e valori3. Diabete: sì o no?4. Valutazione farmaci orali5. Domande sui farmaci6. Alimentazione7. Integratori e cura senza farmaci8. Storia di diabete con patologie concomitanti9. Sport e diabete - Stress e diabete10. Gravidanza e diabete11. Complicanze12. Sintomi vari e strani13. Sindrome metabolica14. Diabete tipo 1Scarica le risposte sul tema "Gravidanza e diabete" in formato pdf 1. Salve, sono alla 10 settimana di gravidanza del mio secondo bambino. Nella mia famiglia, mia nonna, mia zia e mia mamma hanno il diabete e mia sorella è insulina resistente. Devo preoccuparmi? Che precauzioni devo prendere? E se già lo avessi nelle analisi del sangue di routine prima della gravidanza si sarebbe visto? Grazie infinite. Silvia.
Esegua la curva da carico alla 24 settimana
2. Ho ritirato stamane le esami del sangue di mia figlia che aspetta un bebè. Mi ha sorpreso molto il valore del glucosio delle urine e della albumina. Il glucosio che dovrebbe essere fra il valore da 0 a 15 risultano a 200. E l'albumina 20 che comunque è molto alto. Vorrei sapere che rischio corre con questi valori così alterati.
Nessuno. Il glucosio nelle urine in gravidanza è dovuto alla compressione degli ureteri.
Per tornare all'elenco dei capitoli clicca qui