Ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2018
Farmaci - Aerius
Aerius 0,5 mg/ml soluz. os flac. + cucch. 100 ml
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Schering-Plough S.p.A.MARCHIO
AeriusCONFEZIONE
0,5 mg/ml soluz. os flac. + cucch. 100 ml
ALTRE CONFEZIONI DI AERIUS DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOdesloratadinaFORMA FARMACEUTICAsoluzione
GRUPPO TERAPEUTICOAntiallergici antistaminici
CLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
SCADENZA24 mesi
PREZZO16,30 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Aerius 0,5 mg/ml soluz. os flac. + cucch. 100 mlAerius è indicato negli adulti, negli adolescenti e nei bambini di età superiore a 1 anno per l'alleviamento dei sintomi associati a:
- rinite allergica
- orticaria
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Aerius 0,5 mg/ml soluz. os flac. + cucch. 100 mlIpersensibilità al principio attivo, a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1, o alla loratadina.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Aerius 0,5 mg/ml soluz. os flac. + cucch. 100 mlDesloratadina deve essere somministrata con cautela in pazienti con anamnesi personale o familiare di crisi convulsive, e soprattutto in bambini piccoli, che sono più suscettibili a sviluppare nuove crisi convulsive durante il trattamento con desloratadina. Le persone che forniscono assistenza possono prendere in considerazione l'interruzione di desloratadina in pazienti in cui si verifica una crisi convulsiva durante il trattamento.
Popolazione pediatrica
Nei bambini di età inferiore ai 2 anni, la diagnosi differenziale di rinite allergica rispetto alle altre forme di rinite è particolarmente difficile. Si devono tenere in considerazione l'assenza di infezioni delle vie aeree superiori o di anomalie strutturali, così come la storia del paziente, l'esame obiettivo e idonei test di laboratorio e test cutanei.
Circa il 6% degli adulti e dei bambini di età compresa tra 2 e 11 anni presentano un fenotipo metabolizzatore lento di desloratadina e sono esposti a concentrazioni più elevate di desloratadina . La sicurezza di desloratadina nei bambini metabolizzatori lenti di età compresa tra 2 e 11 anni è la stessa dei bambini normali metabolizzatori. Non sono stati studiati gli effetti di desloratadina nei metabolizzatori lenti di età inferiore ai 2 anni.
In caso di insufficienza renale grave, Aerius deve essere usato con cautela .
Questo medicinale contiene sorbitolo. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio o da insufficienza di saccarasi-isomaltasi non devono assumere questo farmaco.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Aerius 0,5 mg/ml soluz. os flac. + cucch. 100 mlNel corso degli studi clinici con desloratadina compresse nei quali sono stati somministrati contemporaneamente eritromicina o ketoconazolo, non sono state osservate interazioni di rilevanza clinica .
Popolazione pediatrica
Studi di interazione sono stati effettuati solo negli adulti.
In uno studio di farmacologia clinica, l'assunzione concomitante di Aerius compresse con alcol non ha mostrato di potenziare gli effetti dannosi dell'alcol sulle capacità psicofisiche dei soggetti . Tuttavia, durante l'uso post-marketing sono stati segnalati casi di intolleranza e di intossicazione alcolica. Pertanto, si raccomanda cautela in caso di assunzione concomitante di alcol.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Aerius 0,5 mg/ml soluz. os flac. + cucch. 100 mlPosologia
Adulti e adolescenti (12 anni di età o superiore)
La dose raccomandata di Aerius è 10 ml (5 mg) soluzione orale una volta al giorno.
Popolazione pediatrica
Si deve tenere conto che la maggior parte dei casi di rinite al di sotto dei 2 anni di età sono di origine infettiva e non ci sono dati a supporto del trattamento della rinite infettiva con Aerius.
Bambini da 1 a 5 anni di età: 2,5 ml (1,25 mg) di Aerius soluzione orale una volta al giorno.
Bambini da 6 a 11 anni di età: 5 ml (2,5 mg) di Aerius soluzione orale una volta al giorno.
La sicurezza e l'efficacia di Aerius 0,5 mg/ml soluzione orale nei bambini di età inferiore a 1 anno non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili.
L'esperienza proveniente dagli studi clinici che hanno valutato l'efficacia di desloratadina nei bambini di età compresa tra 1 e 11 anni e negli adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni è limitata
Si deve trattare la rinite allergica intermittente (presenza dei sintomi per meno di 4 giorni nel corso di una settimana o per meno di 4 settimane) in accordo con la valutazione della storia clinica del paziente e si può interrompere il trattamento dopo la risoluzione dei sintomi e ricominciare dopo che siano riapparsi.
Nel caso di rinite allergica persistente (presenza dei sintomi per 4 giorni o più nel corso di una settimana e per più di 4 settimane) si può consigliare ai pazienti un trattamento continuativo durante il periodo di esposizione agli allergeni.
Modo di somministrazione
Uso orale.
La dose può essere assunta con o senza cibo.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Aerius 0,5 mg/ml soluz. os flac. + cucch. 100 mlIl profilo degli eventi avversi associato al sovradosaggio, in base a quanto osservato durante l'uso post-marketing, è simile a quello osservato con dosi terapeutiche, ma l'entità degli effetti può essere superiore.
Trattamento
In caso di sovradosaggio, valutare le misure standard per rimuovere il principio attivo non ancora assorbito. Si raccomanda l'adozione di un trattamento sintomatico e di supporto.
La desloratadina non viene eliminata con l'emodialisi; non è noto se può essere eliminata con la dialisi peritoneale.
Sintomi
Sulla base di uno studio clinico a dosi multiple in adulti e adolescenti, ai quali sono stati somministrati fino a 45 mg di desloratadina (nove volte la dose usata in clinica), non sono stati osservati effetti clinicamente rilevanti.
Popolazione pediatrica
Il profilo degli eventi avversi associati al sovradosaggio, in base a quanto osservato durante l'uso post-marketing, è simile a quello osservato con dosi terapeutiche, ma l'entità degli effetti può essere superiore.
CONSERVAZIONENon congelare. Conservare nella confezione originale.