Ultimo aggiornamento: 05 aprile 2017
Farmaci - Bechilar
Bechilar 3 mg/ml sciroppo flacone 100 ml
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Montefarmaco OTC S.p.A.MARCHIO
BechilarCONFEZIONE
3 mg/ml sciroppo flacone 100 ml
PRINCIPIO ATTIVOdestrometorfano bromidratoFORMA FARMACEUTICAsciroppo
GRUPPO TERAPEUTICOAntitussivi oppioidi
CLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
SCADENZA60 mesi
PREZZODISCR.
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Bechilar 3 mg/ml sciroppo flacone 100 mlSedativo della tosse.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Bechilar 3 mg/ml sciroppo flacone 100 mlIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Pazienti con disturbi cronici a livello respiratorio. Pazienti che stanno assumendo o hanno assunto nelle ultime due settimane antidepressivi inibitori delle monoamino-ossidasi (IMAO).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Bechilar 3 mg/ml sciroppo flacone 100 mlIn mancanza di una risposta terapeutica entro pochi giorni, consultare il medico; il trattamento non deve essere protratto oltre i 5-7 giorni.
Il prodotto non è consigliabile in pazienti asmatici.
Somministrare con cautela nei soggetti con alterata funzionalità epatica.
Sono stati riportati casi di abuso di destrometorfano. Si raccomanda di prestare particolare attenzione con adolescenti e bambini giovani adulti, nonché con pazienti con una storia di alcolismo e/o abuso di farmaci o sostanze psicoattive.
Il destrometorfano è metabolizzato dal citocromo epatico P450 2D6. L'attività di questo enzima è geneticamente determinata. Circa il 10% della popolazione metabolizza lentamente il CYP2D6. In metabolizzatori lenti e pazienti con uso concomitante di inibitori del CYP2D6 possono manifestarsi effetti esagerati e/o prolungati del destrometorfano. È necessario pertanto prestare attenzione in pazienti metabolizzatori lenti del CYP2D6 o che utilizzano inibitori del CYP2D6 .
Questo medicinale contiene fruttosio tra gli eccipienti pertanto i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono assumere questo medicinale.
Questo medicinale contiene Metile p-idrossibenzoato e Propile p-idrossibenzoato tra gli eccipienti pertanto può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Bechilar 3 mg/ml sciroppo flacone 100 mlLa somministrazione di destrometorfano in pazienti che hanno ricevuto inibitori delle M.A.O. può causare gravi reazioni avverse, compresa la sindrome serotoninergica. I pazienti devono consultare il medico prima di assumere il destrometorfano in caso di terapia concomitante con antidepressivi inibitori selettivi del reuptake della serotonina o antidepressivi triciclici in quanto può verificarsi sindrome serotoninergica. Non usare contemporaneamente e nelle settimane successive a terapia con antidepressivi.
È sconsigliabile durante la terapia l'uso di alcool perchè può accentuare gli effetti indesiderati del farmaco.
Inibitori del CYP2D6
Il destrometorfano è metabolizzato dal CYP2D6 e ha un ampio metabolismo di primo passaggio. L'uso concomitante di potenti inibitori dell'enzima CYP2D6 può aumentare le concentrazioni di destrometorfano nel corpo a livelli di molte volte superiori al valore normale. Ciò aumenta il rischio per il paziente di effetti tossici del destrometorfano (agitazione, confusione, tremore, insonnia, diarrea e depressione respiratoria) e di sviluppo della sindrome da serotonina. Potenti inibitori del CYP2D6 sono fluoxetina, paroxetina, chinidina e terbinafina. In uso concomitante con la chinidina, le concentrazioni plasmatiche di destrometorfano sono aumentate fino a 20 volte, con conseguente aumento degli effetti avversi sul sistema nervoso centrale dell'agente. Anche amiodarone, flecainide e propafenone, sertralina, bupropione, metadone, cinacalcet, aloperidolo, perfenazina e tioridazina hanno effetti simili sul metabolismo del destrometorfano. Se è necessario l'uso concomitante degli inibitori del CYP2D6 e del destrometorfano, il paziente deve essere monitorato e potrebbe essere necessario ridurre la dose di destrometorfano.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Bechilar 3 mg/ml sciroppo flacone 100 mlAdulti:
un cucchiaio da thè da 1 a 3 volte al giorno.
Ragazzi e bambini al di sopra dei 2 anni:
mezzo-un cucchiaio da caffè da 1 a 3 volte al giorno, a seconda dell'età.
Non superare le dosi consigliate.
Non usare in bambini al di sotto dei due anni salvo diversa indicazione medica.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Bechilar 3 mg/ml sciroppo flacone 100 mlIl destrometorfano può provocare, a dosi elevate, nausea, vomito, vertigini, lieve sonnolenza, eccitazione, disturbi gastrointestinali e depressione respiratoria. Qualora si manifestino effetti indesiderati diversi da quelli sopra descritti, il paziente deve darne comunicazione al proprio medico.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di
Bechilar 3 mg/ml sciroppo flacone 100 mlGli effetti indesiderati sono rari. Possono insorgere:
Patologie del sistema nervoso:
sonnolenza;
vertigini.
Patologie gastrointestinali:
disturbi gastrointestinali;
nausea;
vomito;
disturbi addominali.
CONSERVAZIONE Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione per la conservazione
PATOLOGIE ASSOCIATE