Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2017
Farmaci - Carreflor
Carreflor 1 g/10 ml soluzione orale 10 contenitori monodose
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
So.Se.Pharm S.r.l.MARCHIO
CarreflorCONFEZIONE
1 g/10 ml soluzione orale 10 contenitori monodose
ALTRE CONFEZIONI DI CARREFLOR DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOlevocarnitinaFORMA FARMACEUTICAsoluzione
GRUPPO TERAPEUTICOAminoacidi e derivati
CLASSECN
RICETTAmedicinale non soggetto a prescrizione medica
SCADENZA24 mesi
PREZZODISCR.
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Carreflor 1 g/10 ml soluzione orale 10 contenitori monodoseDeficienze primarie e secondarie di carnitina.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Carreflor 1 g/10 ml soluzione orale 10 contenitori monodoseIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Carreflor 1 g/10 ml soluzione orale 10 contenitori monodoseLa somministrazione di L-carnitina in pazienti diabetici in trattamento insulinico o con ipoglicemizzanti orali, migliorando l'utilizzazione del glucosio, potrebbe determinare fenomeni di ipoglicemia. Pertanto in questi soggetti la glicemia deve essere tenuta sotto frequente controllo per poter tempestivamente provvedere all'aggiustamento della terapia ipoglicemizzante.
La somministrazione continua senza aggiunta di potassio può causare ipokalemia. Monitorare il bilancio dei fluidi e gli elettroliti.
La sicurezza e l'efficacia della levocarnitina per somministrazione orale non sono state dimostrate in pazienti con insufficienza renale. La somministrazione cronica orale di alte dosi di levocarnitina in pazienti con grave compromissione della funzione renale o con insufficienza renale allo stadio terminale (ESRD) e dializzati può indurre un accumulo dei metaboliti potenzialmente tossici trimetilamina (TMA) e trimetilamina-N-ossido (TMAO),in quanto questi metaboliti vengono normalmente escreti con le urine. Questo fenomeno non si verifica con la somministrazione endovenosa .
Essendo la L-carnitina un prodotto fisiologico non presenta alcun rischio di assuefazione né di dipendenza. Sono stati riportati casi molto rari di aumento dell'INR (International Normalized Ratio) in pazienti sottoposti a terapia concomitante con farmaci cumarinici .
L'INR o altri opportuni test di coagulazione, dovrebbero essere controllati settimanalmente fino alla stabilizzazione dei valori e successivamente mensilmente, nei pazienti che assumono anticoagulanti insieme a CARREFLOR.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Carreflor 1 g/10 ml soluzione orale 10 contenitori monodoseUn'interazione fra L-carnitina e farmaci cumarinici non può essere esclusa.
Sono stati riportati casi molto rari di aumento dell'INR (International Normalized Ratio) in pazienti sottoposti a terapia concomitante con farmaci cumarinici .
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Carreflor 1 g/10 ml soluzione orale 10 contenitori monodoseSoluzione orale
Deficienze primarie e deficienze secondarie a malattie genetiche
La dose giornaliera orale e in funzione dell'età e del peso:
- da 0 a 2 anni sono consigliati 150 mg per kg di peso corporeo
- da 2 a 6 anni 100 mg per kg
- da 6 a 12 anni 75 mg per kg
- oltre i 12 anni e negli adulti 2 - 4 grammi secondo la gravita della patologia ed il giudizio del medico.
Deficienze secondarie ad emodialisi
2 - 4 grammi al giorno.
Le soluzioni orali vanno assunte solo previa diluizione, quella nei contenitori monodose deve essere diluita in un bicchiere d'acqua.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Carreflor 1 g/10 ml soluzione orale 10 contenitori monodoseNon sono note manifestazioni tossiche da sovradosaggio con la L-carnitina.
CONSERVAZIONENon vi sono da osservare speciali precauzioni per la conservazione.