Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2018
Farmaci - Cefonicid EG
Cefonicid EG im 1 flacone 1.000 mg + 1 fiala 2,5 ml solv.
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
EG S.p.A.MARCHIO
Cefonicid EGCONFEZIONE
im 1 flacone 1.000 mg + 1 fiala 2,5 ml solv.
PRINCIPIO ATTIVOcefonicid sale disodicoFORMA FARMACEUTICAPolvere
GRUPPO TERAPEUTICOAntibatterici cefalosporinici
CLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
SCADENZA18 mesi
PREZZO2,60 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Cefonicid EG im 1 flacone 1.000 mg + 1 fiala 2,5 ml solv.di uso elettivo e specifico in infezioni batteriche gravi di accertata o presunta origine da gram-negativi difficili o da flora mista con presenza di Gram-negativi sensibili a cefonicid e resistenti ai più comuni antibiotici; in particolare il prodotto trova indicazione nelle suddette infezioni in pazienti defedati e/o immunodepressi; profilassi chirurgica: la somministrazione di un'unica dose di 1 g di cefonicid prima dell'intervento chirurgico riduce l'incidenza di infezioni post-operatorie di germi sensibili in pazienti sottoposti ad interventi chirurgici classificati come contaminati o potenzialmente contaminati, o in pazienti che presentino un reale rischio di infezione nella sede dell'intervento, fornendo una protezione dell'infezione durante tutto il periodo dell'intervento e per un periodo di circa 24 ore successive alla somministrazione; dosi supplementari di cefonicid devono essere somministrate per ulteriori due giorni ai pazienti sottoposti ad interventi di artroplastica con protesi; la somministrazione intraoperatoria (dopo la legatura del cordone ombelicale) di cefonicid riduce l'incidenza di sepsi post-operatorie conseguenti al taglio cesareo
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Cefonicid EG im 1 flacone 1.000 mg + 1 fiala 2,5 ml solv.ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico, in particolare penicilline, cefalosporine e altri antibiotici betalattamici e, per la forma per uso intramuscolare, lidocaina ed altri anestetici locali di tipo amidico; generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Cefonicid EG im 1 flacone 1.000 mg + 1 fiala 2,5 ml solv.probenecid rallenta l'eliminazione renale della maggior parte delle cefalosporine, compreso cefonicid, aumentandone la concentrazione ematica; farmaci nefrotossici: l'uso concomitante di farmaci nefrotossici come aminoglicosidi, colistina, polimixina-B o vancomicina può aumentare il rischio di nefrotossicità con alcune cefalosporine e probabilmente dovrebbe essere evitato, se possibile; questo effetto non è stato ancora riportato dopo l'uso contemporaneo di cefonicid e aminoglicosidi; alcool: non sono stati riportati effetti disulfiram-simili in pazienti che hanno assunto alcool durante il trattamento con cefonicid; altri antibatterici: studi in vitro indicano che aminoglicosidi, penicilline o cloramfenicolo possono avere un effetto addittivo o sinergico sull'attività antibatterica delle cefalosporine verso alcuni microorganismi
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Cefonicid EG im 1 flacone 1.000 mg + 1 fiala 2,5 ml solv.adulti: in genere il dosaggio per l'adulto è di 1 g di cefonicid ogni 24 ore per via intramuscolare profonda; dosi giornaliere superiori a 1 g sono raramente necessarie; comunque in casi eccezionali dosi fino a 2 g in unica somministrazione sono state ben tollerate; dovendo somministrare 2 g im in unica dose giornaliera, metà di questa dose dovrebbe essere somministrata in una massa muscolare diversa; nei pazienti con funzionalità renale ridotta è necessario modificare la posologia di cefonicid; dopo una dose da carico iniziale di 7,5 mg/kg im le dosi di mantenimento devono essere adattate seguendo la tabella riportata nel foglietto illustrativo; ulteriori somministrazioni dovrebbero essere indicate dal monitoraggio terapeutico, dalla gravità dell'infezione e dalla sensibilità del microrganismo responsabile dell'infezione; bambini: cefonicid viene somministrato per via im alla dose singola giornaliera di 50 mg/kg; è stata segnalata l'incompatibilità (formazione di particelle e/o filamenti) di cefonicid con etamido, filgrastim e sargramostim
PATOLOGIE ASSOCIATE