Ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2018
Farmaci - Coryfin C Limone
Coryfin C Limone C limone 24 caramelle
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Laboratorio Farmaceutico S.I.T. S.r.l.MARCHIO
Coryfin C LimoneCONFEZIONE
C limone 24 caramelle
PRINCIPIO ATTIVOmenglitato + acido ascorbicoFORMA FARMACEUTICAcaramella pastiglia
GRUPPO TERAPEUTICOEspettoranti
CLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
SCADENZA60 mesi
PREZZODISCR.
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Coryfin C Limone C limone 24 caramelleSintomatico nel trattamento della tosse e della raucedine.
Coryfin allevia l'irritazione locale e riduce il catarro, anche nei fumatori.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Coryfin C Limone C limone 24 caramelleIpersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
Bambini fino a 30 mesi di età.
Bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Coryfin C Limone C limone 24 caramelleQuesto prodotto contiene derivati terpenici che, in dosi eccessive, possono provocare disturbi neurologici come convulsioni in neonati e bambini.
Il trattamento non deve essere prolungato per più di 3 giorni per i rischi associati all'accumulo di derivati terpenici, quali ad esempio canfora, cineolo, niaouli, timo selvatico, terpineolo, terpina, citrale, mentolo e oli essenziali di aghi di pino, eucalipto e trementina (a causa delle loro proprietà lipofiliche non è nota la velocità di metabolismo e smaltimento) nei tessuti e nel cervello, in particolare disturbi neuropsicologici.
Non deve essere utilizzata una dose superiore a quella raccomandata per evitare un maggior rischio di reazioni avverse al medicinale e i disturbi associati al sovradosaggio .
Il prodotto è infiammabile, non deve essere avvicinato a fiamme.
Coryfin contiene glucosio. I pazienti affetti da rari problemi di malassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medicinale.
Coryfin contiene saccarosio. I pazienti affetti da rari problemi di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento di glucosio-galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale.
Da tenere in considerazione in persone affette da diabete mellito.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Coryfin C Limone C limone 24 caramelleCoryfin non deve essere usato in concomitanza con altri prodotti (medicinali o cosmetici) contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione (orale, rettale, cutanea, nasale o inalatoria).
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Coryfin C Limone C limone 24 caramellePosologia
Coryfin 6,5 mg + 18 mg e Coryfin 2,8 mg + 16,8 mg:
Una pastiglia ogni 1-2 ore, fino ad un massimo di 8 pastiglie al giorno.
Coryfin 6,5 mg + 112,5 mg:
Una pastiglia ogni 2-3 ore, fino ad un massimo di 6 pastiglie al giorno.
Popolazione pediatrica
Nei bambini sopra i 30 mesi dosi dimezzate.
Non superare le dosi indicate.
La durata del trattamento non deve superare i 3 giorni.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Coryfin C Limone C limone 24 caramelleNon sono noti effetti di sovradosaggio.
Popolazione pediatrica
In caso di assunzione orale accidentale o di errata somministrazione nei neonati e nei bambini può presentarsi il rischio di disturbi neurologici.
Se necessario, somministrare un trattamento sintomatico appropriato in centri di cura specializzati.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di
Coryfin C Limone C limone 24 caramelleNei rari casi di effetti sensibilizzanti o irritanti, sospendere l'uso ed istituire una terapia idonea.
Popolazione pediatrica
A causa della presenza di mentolo e in caso di non osservanza delle dosi raccomandate può presentarsi un rischio di convulsioni nei bambini e nei neonati.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo:
http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
CONSERVAZIONEQuesto medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
PATOLOGIE ASSOCIATE