Ultimo aggiornamento: 05 aprile 2017
Farmaci - Diarstop
Diarstop 20 capsule 1,5 mg
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Giuliani S.p.A.MARCHIO
DiarstopCONFEZIONE
20 capsule 1,5 mg
ALTRE CONFEZIONI DI DIARSTOP DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOloperamide cloridratoFORMA FARMACEUTICAcapsula
GRUPPO TERAPEUTICOAntidiarroici
CLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
SCADENZA60 mesi
PREZZODISCR.
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Diarstop 20 capsule 1,5 mgDIARSTOP è indicato per il trattamento sintomatico delle diarree acute.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Diarstop 20 capsule 1,5 mgIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
Gravidanza ed allattamento.
È controindicato nei bambini al di sotto dei 12 anni. Non deve essere impiegato nei casi in cui debba essere mantenuta una normale motilità intestinale.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Diarstop 20 capsule 1,5 mgIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
Popolazione pediatrica
Tenere il medicinale fuori della portata dei bambini, poichè un'ingestione accidentale in età infantile, specie al di sotto dei 4 anni, può causare stitichezza e depressione del sistema nervoso centrale con sonnolenza e rallentamento del respiro. In tal caso il paziente va tenuto sotto osservazione per 48 ore da parte del medico, per evidenziare un eventuale aggravamento della depressione del sistema nervoso centrale.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti
I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di lapp lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Diarstop 20 capsule 1,5 mgPossibili interazioni si possono verificare con farmaci che rallentano la peristalsi intestinale (ad esempio anticolinergici), in quanto gli effetti di loperamide potrebbero esserne potenziati.
Si sconsiglia l'uso concomitante di inibitori del citocromo CYP450 e di inibitori della glicoproteina P.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Diarstop 20 capsule 1,5 mgPosologia
Adulti: la dose iniziale raccomandata è di 2 capsule da assumere nello stesso momento, una dopo l'altra.
In seguito alla dose iniziale assumere 1 capsula dopo ogni evacuazione di feci molli (non formate).
Dose massima giornaliera è di 8 capsule.
Le capsule non devono essere masticate, ma deglutite con poca acqua o altra bevanda.
Non superare le dosi consigliate.
Attenzione: non usare per più di due giorni. Trascorso questo periodo senza risultati apprezzabili, interrompere il trattamento e consultare il medico. Diminuire la dose man mano che si normalizzano le feci e interrompere il trattamento in caso di stipsi.
Popolazione pediatrica
L'uso di DIARSTOP è controindicato nei bambini al di sotto dei 12 anni (Vedere paragrafo (qui non riportato) 4.3)
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Diarstop 20 capsule 1,5 mgIn caso di sovradosaggio, incluso quello relativo a disfunzione epatica, possono manifestarsi depressione del SNC (stupore, movimenti scoordinati, sonnolenza, miosi, ipertonia muscolare, depressione respiratoria) e stipsi.
Misure in caso di sovradosaggio: lavanda gastrica, provocazione del vomito, clisma o somministrazione di lassativi.
Misure urgenti: iniettare naloxone; se necessario, ripetere l'iniezione di naloxone dopo 1-3 ore e monitorare il paziente per almeno 48 ore per evidenziare un eventuale aggravamento della depressione del sistema nervoso centrale.
Popolazione pediatrica
I bambini sono più sensibili rispetto agli adulti agli effetti di un sovradosaggio di loperamide, rispetto agli adulti. Pertanto si raccomanda di tenere il medicinale al di fuori della loro portata perchè una ingestione accidentale, specialmente nei bambini al di sotto dei 4 anni, può causare stipsi e depressione del sistema nervoso centrale con sonnolenza e rallentamento del respiro. In tal caso il paziente va tenuto sotto attenta osservazione per 48 ore.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di
Diarstop 20 capsule 1,5 mgNon sono stati osservati effetti secondari ad eccezione di qualche raro caso di modesta dolorabilità addominale e bocca secca.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
CONSERVAZIONENessuna istruzione particolare.
PATOLOGIE ASSOCIATE