Ultimo aggiornamento: 05 aprile 2017
Farmaci - Fenolo Gocce Auricolari Marco Viti Farmac.
Fenolo Gocce Auricolari Marco Viti Farmac. 1% gocce auricolari 10 g
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Marco Viti Farmaceutici S.p.A.MARCHIO
Fenolo Gocce Auricolari Marco Viti Farmac.CONFEZIONE
1% gocce auricolari 10 g
PRINCIPIO ATTIVOfenolo + glicerolo 85 per centoFORMA FARMACEUTICAgocce
GRUPPO TERAPEUTICOAntisettici
CLASSEC
RICETTAmedicinale non soggetto a prescrizione medica
SCADENZA60 mesi
PREZZODISCR.
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Fenolo Gocce Auricolari Marco Viti Farmac. 1% gocce auricolari 10 gAntisettico del condotto auricolare.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Fenolo Gocce Auricolari Marco Viti Farmac. 1% gocce auricolari 10 gIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati a paragrafo (qui non riportato) 6.1.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Fenolo Gocce Auricolari Marco Viti Farmac. 1% gocce auricolari 10 gIl fenolo è un veleno, non deve essere ingerito. Evitare trattamenti prolungati.
L'uso, specie se prolungato, può dare origine a fenomeni di irritazione o di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi, interrompere il trattamento.
Non applicare in prossimità degli occhi e delle mucose.
Se necessario, per attenuare le proprietà caustiche del fenolo, le gocce possono essere diluite con glicerina e non con acqua che può rendere il medicinale irritante e caustico. La zona da trattare deve essere ben asciutta.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Fenolo Gocce Auricolari Marco Viti Farmac. 1% gocce auricolari 10 gNon sono note interazioni con altri farmaci.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Fenolo Gocce Auricolari Marco Viti Farmac. 1% gocce auricolari 10 gUso esterno.
Applicare 1 - 2 gocce nel condotto auricolare, 1 - 2 volte al giorno.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Fenolo Gocce Auricolari Marco Viti Farmac. 1% gocce auricolari 10 gIl fenolo è una sostanza tossica il cui assorbimento per via cutanea in elevate quantità e soprattutto per un tempo prolungato può produrre tossicità locale (irritazione cutanea e sensibilizzazione) e sistemica, soprattutto a livello del SNC, cuore, vasi sanguigni, polmoni e reni.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di
Fenolo Gocce Auricolari Marco Viti Farmac. 1% gocce auricolari 10 gDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati di fenolo, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati.
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Irritazione della cute.
Disturbi del sistema immunitario
Sensibilizzazione.
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.
CONSERVAZIONEConservare il contenitore ben chiuso nella confezione originale per riparare il medicinale dalla luce.