Ultimo aggiornamento: 12 gennaio 2018
Farmaci - Lomexin
Lomexin u.est. 2% soluz. nebulizzatore 30 ml
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Recordati Industria Chimica e Farmaceutica S.p.A.MARCHIO
LomexinCONFEZIONE
u.est. 2% soluz. nebulizzatore 30 ml
ALTRE CONFEZIONI DI LOMEXIN DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOfenticonazolo nitratoFORMA FARMACEUTICAspray
GRUPPO TERAPEUTICOAntimicotici
CLASSEC
RICETTAmedicinale non soggetto a prescrizione medica
SCADENZA36 mesi
PREZZODISCR.
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Lomexin u.est. 2% soluz. nebulizzatore 30 mlLomexin 2% crema, Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione, Lomexin 2% soluzione cutanea, Lomexin 1% e 2% polvere cutanea:
- Dermatomicosi da dermatofiti (Trichophyton, Microsporum, Epidermophyton) a diversa localizzazione: tinea capitis, tinea corporis, tinea cruris, tinea pedis (piede d'atleta), tinea manuum, tinea faciei, tinea barbae, tinea unguium.
- Candidiasi della pelle (intertrigo, perleche, candidiasi facciale, candidiasi “da pannolino“, perineale e scrotale); balaniti, balanopostiti; onichia e paronichia.
- Pityriasis versicolor (da Pityrosporum orbiculare e P. ovale).
- Otomicosi (da Candida o da muffe); solo se non sono presenti lesioni del timpano.
- Eritrasma.
- Micosi con superinfezioni batteriche (da batteri Gram positivi).
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Lomexin u.est. 2% soluz. nebulizzatore 30 mlIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
Gravidanza .
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Lomexin u.est. 2% soluz. nebulizzatore 30 mlAl momento dell'applicazione sulla lesione si può riscontrare una modesta sensazione di bruciore che scompare rapidamente.
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.
In tal caso interrompere il trattamento e consultare il medico per istituire idonea terapia.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti:
Lomexin 2% crema, Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione, Lomexin 2% soluzione cutanea contengono glicole propilenico. Possono causare irritazione cutanea.
Lomexin 2% crema contiene alcool cetilico. Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).
Lomexin 2% crema contiene lanolina idrogenata. Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto).
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Lomexin u.est. 2% soluz. nebulizzatore 30 mlNessuna conosciuta.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Lomexin u.est. 2% soluz. nebulizzatore 30 mlLomexin va applicato 1-2 volte al giorno, secondo il parere del medico, dopo aver lavato ed asciugato la parte lesa, utilizzando la formulazione adatta alla localizzazione della lesione.
Lomexin 2% crema - è indicato per il trattamento della cute glabra, delle pieghe cutanee e delle mucose; si applica frizionando leggermente. Si usa preferenzialmente per le micosi secche: pityriasis versicolor, eritrasma, onicomicosi (nelle onicomicosi la crema va applicata con bendaggio occlusivo); la crema è adatta all'impiego nelle micosi genitali maschili.
Lomexin 2% spray cutaneo, soluzione e 2% soluzione cutanea - sono indicate per le localizzazioni al cuoio capelluto e per le zone cutanee ricoperte da peli. Lo spray cutaneo soluzione, inoltre, è di facile e comodo impiego per le micosi estese e per le zone difficilmente raggiungibili.
Lomexin 1% e 2% polvere cutanea - si usa per il piede d'atleta ed in generale per le zone intertriginose e per lesioni umide, sia come trattamento unico che come complemento della crema.
Nelle infezioni dei piedi si consiglia di cospargere con Lomexin polvere anche l'interno delle calze e delle scarpe.
Lomexin 1% polvere cutanea è indicato per la profilassi delle reinfezioni.
Nel piede d'atleta e nelle onicomicosi, allo scopo di evitare reinfezioni, è opportuno proseguire il trattamento sopraindicato ancora per una o due settimane dopo la scomparsa delle manifestazioni.
Lomexin non unge, non macchia ed è facilmente asportabile con acqua.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Lomexin u.est. 2% soluz. nebulizzatore 30 mlNon sono stati riportati casi di sovradosaggio.
CONSERVAZIONENessuna.
PATOLOGIE ASSOCIATE