Ultimo aggiornamento: 05 aprile 2017
Farmaci - Nitroderm TTS
Nitroderm TTS 15 mg/die 15 cerotti
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Novartis Farma S.p.A.MARCHIO
Nitroderm TTSCONFEZIONE
15 mg/die 15 cerotti
ALTRE CONFEZIONI DI NITRODERM TTS DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOnitroglicerinaFORMA FARMACEUTICAcerotti
GRUPPO TERAPEUTICONitrati
CLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
SCADENZA36 mesi
PREZZO14,00 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Nitroderm TTS 15 mg/die 15 cerottiTrattamento dell'angina pectoris
Come monoterapia o in associazione con altri farmaci antianginosi, quali beta-bloccanti e/o calcio antagonisti.
Prevenzione delle flebiti e della soffusione extravenosa (solo Nitroderm TTS 5 mg/die)
Trattamento profilattico delle flebiti, e della soffusione extravenosa, in seguito a terapia parenterale venosa, quando si preveda una durata del trattamento di 2 o più giorni.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Nitroderm TTS 15 mg/die 15 cerotti - Ipersensibilità nota alla nitroglicerina ed ai nitrati organici correlati o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1.
- Insufficienza circolatoria acuta associata a spiccata ipotensione (shock).
- Stati associati a elevata pressione intracranica e intraoculare o marcata anemia.
- Insufficienza miocardica da ostruzione come in caso di stenosi aortica o mitralica o di pericardite costrittiva.
- L'uso contemporaneo di Nitroderm TTS e di inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) come il sildenafil (Viagra®) è controindicato, in quanto gli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 possono amplificare gli effetti vasodilatatori di Nitroderm TTS provocando così grave ipotensione.
- Grave ipotensione (pressione sistolica inferiore a 90 mmHg).
- Grave ipovolemia.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Nitroderm TTS 15 mg/die 15 cerottiAvvertenze
Come per altri farmaci a base di nitrati, somministrati a lungo termine, quando il paziente passa ad un altro tipo di trattamento, la nitroglicerina deve essere sospesa gradualmente (entro 4-6 settimane), mentre si inizia il nuovo trattamento. Non interrompere bruscamente la terapia.
Il cerotto di Nitroderm TTS contiene una lamina di alluminio. Pertanto, Nitroderm TTS deve essere rimosso prima di applicare campi magnetici o elettrici al corpo durante procedure come RMI (Risonanza Magnetica per Immagine), cardioversione o defibrillazione DC, o prima di un trattamento di diatermia.
Nei casi di recente infarto miocardico o di insufficienza cardiaca acuta, il trattamento con Nitroderm TTS va effettuato con cautela, sotto stretta sorveglianza medica e/o monitoraggio emodinamico.
Nei pazienti che sviluppano ipotensione significativa si deve considerare la rimozione del cerotto.
Precauzioni
Ipossiemia
Usare con cautela nei pazienti con ipossiemia arteriosa da anemia grave (incluse forme indotte da carenza di G6PD), poichè in tali pazienti la biotrasformazione della nitroglicerina è ridotta. Similmente, è indicata cautela nei pazienti con ipossiemia e squilibrio di ventilazione/perfusione dovuto a malattia polmonare o insufficienza cardiaca ischemica. Nei pazienti con ipoventilazione alveolare si verifica una vasocostrizione all'interno del polmone per spostare la perfusione dalle aree di ipossia alveolare a regioni meglio ventilate del polmone (meccanismo di Euler-Liljestrand). I pazienti con angina pectoris, infarto miocardico o ischemia cerebrale sono affetti frequentemente da anomalie delle piccole vie aeree (specialmente ipossia alveolare). Come potente vasodilatatore, la nitroglicerina potrebbe opporsi a questa vasocostrizione protettiva e pertanto determinare un aumento della perfusione delle aree scarsamente ventilate, peggiorando lo squilibrio di ventilazione/perfusione e determinando una ulteriore diminuzione della pressione parziale dell'ossigeno arterioso.
Cardiomiopatia ipertrofica
La terapia con nitrati può aggravare l'angina causata da cardiomiopatia ipertrofica.
Aumento degli attacchi anginosi
Nei casi in cui risulti preferibile la terapia intermittente, si deve considerare la possibilità di un'aumentata frequenza di attacchi anginosi nei periodi in cui il cerotto transdermico non è applicato. In questi casi è auspicabile la somministrazione di un altro medicinale antianginoso.
Tolleranza alla nitroglicerina sublinguale
Nel caso si sviluppi tolleranza ai cerotti di nitroglicerina, l'effetto della nitroglicerina sublinguale sulla tolleranza all'esercizio può risultare parzialmente diminuito.
Uso di Nitroderm TTS nel trattamento profilattico delle flebiti
Esaminare regolarmente il sito di infusione e istituire apposito trattamento in caso di insorgenza di flebiti.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Nitroderm TTS 15 mg/die 15 cerottiInterazioni che comportano una controindicazione per un uso concomitante
La somministrazione concomitante di Nitroderm TTS e altri vasodilatatori quali gli inibitori della PDE5 come il sildenafil (Viagra®), potenzia l'effetto ipotensivo di Nitroderm TTS .
Interazioni da tenere in considerazione
Il trattamento concomitante con calcio antagonisti, ACE-inibitori, beta-bloccanti, diuretici, antipertensivi, antidepressivi triciclici e tranquillanti maggiori può potenziare l'effetto ipotensivo di Nitroderm TTS, così come il consumo di alcool.
La contemporanea somministrazione di Nitroderm TTS e diidroergotamina può aumentare la biodisponibilità di quest'ultima. Particolare attenzione deve essere posta in pazienti con malattia coronarica, poichè la diidroergotamina antagonizza l'effetto della nitroglicerina e può portare a vasocostrizione coronarica.
I farmaci antinfiammatori non steroidei, ad eccezione dell'acido acetilsalicilico, possono diminuire la risposta terapeutica a Nitroderm TTS.
La contemporanea somministrazione di Nitroderm TTS con amifostina ed acido acetilsalicilico può potenziare l'effetto di riduzione pressoria di Nitroderm TTS.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Nitroderm TTS 15 mg/die 15 cerottiNorme di carattere generale
Nitroderm TTS non è utilizzabile per interrompere un attacco anginoso acuto; in questi casi occorre utilizzare nitrati ad azione rapida.
La risposta ai nitrati varia da paziente a paziente; si deve prescrivere la dose efficace più bassa. Il sito d'applicazione deve essere cambiato regolarmente per evitare fenomeni di irritazione locale.
La somministrazione prolungata o frequente di nitrati a lunga durata d'azione, compresi Nitroderm TTS o altri cerotti transdermici, può indurre comunemente sviluppo di tolleranza o attenuazione dell'efficacia terapeutica. L'efficacia terapeutica può essere mantenuta attuando un intervallo libero da nitrati (8-12 ore, generalmente di notte, ogni 24 ore). Studi clinici hanno dimostrato che in molti pazienti la terapia intermittente è più efficace della terapia continua. I pazienti sottoposti a terapia continua che non mostrano evidenza clinica di tolleranza ai nitrati possono continuare con tale modalità finché può essere accertato beneficio clinico.
Trattamento dell'angina pectoris
Il trattamento va di regola iniziato con 1 Nitroderm TTS 5 mg/die. Per la terapia di mantenimento il dosaggio può essere aumentato a 1 Nitroderm TTS 10 mg/die (normale dose di mantenimento) o a 1 Nitroderm TTS 15 mg/die. Questo schema di massima può essere modificato a giudizio del medico sulla base della risposta clinica e della tollerabilità individuale verso il farmaco, monitorando attentamente eventuali segni di sovradosaggio quali caduta pressoria e tachicardia.
Prevenzione delle flebiti e della soffusione extravenosa
Un cerotto Nitroderm TTS 5 mg/die deve essere applicato distalmente alla sede di incannulazione venosa al momento dell'incannulazione. È consigliabile sostituire giornalmente il cerotto. Tuttavia in uno studio, il cerotto è stato sostituito ogni 3-4 giorni e l'efficacia mantenuta. Il trattamento con Nitroderm deve essere sospeso al termine della terapia endovenosa.
Popolazioni speciali
Pazienti anziani
Non ci sono informazioni sufficienti sull'uso di Nitroderm TTS negli anziani; né è provato che sia necessario cambiare la posologia in tali pazienti.
Pazienti pediatrici
Non ci sono dati sufficienti sugli effetti di Nitroderm TTS nei bambini. L'uso di Nitroderm non è pertanto raccomandato.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Nitroderm TTS 15 mg/die 15 cerottiSintomi
Dosi elevate di nitroglicerina possono portare a grave ipotensione e tachicardia riflessa o a collasso e sincope. È stata inoltre segnalata metaemoglobinemia a seguito di sovradosaggio accidentale. Tuttavia, con Nitroderm TTS, la membrana di rilascio riduce la probabilità di sovradosaggio.
Trattamento
L'effetto della nitroglicerina contenuta nel Nitroderm TTS può essere rapidamente interrotto rimuovendo dalla cute il o i sistemi.
L'ipotensione, o il collasso, possono essere trattati elevando gli arti inferiori del paziente o, se necessario, eseguendo un bendaggio con compressione degli stessi.
CONSERVAZIONEConservare a temperatura inferiore a 25°C.
Nitroderm TTS deve essere conservato fuori dalla vista e dalla portata dei bambini prima e dopo l'uso.
PATOLOGIE ASSOCIATE