Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2018
Farmaci - Proctosoll
Proctosoll crema rettale 20 g con cannula erogatrice
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Alfasigma S.p.a.MARCHIO
ProctosollCONFEZIONE
crema rettale 20 g con cannula erogatrice
PRINCIPIO ATTIVOidrocortisone + benzocaina + eparina sodicaFORMA FARMACEUTICAcrema
GRUPPO TERAPEUTICOCorticosteroidi + anestetici locali
CLASSEC
RICETTAmedicinale di automedicazione
SCADENZA36 mesi
PREZZODISCR.
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Proctosoll crema rettale 20 g con cannula erogatriceTrattamento sintomatico di emorroidi esterne non complicate.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Proctosoll crema rettale 20 g con cannula erogatriceIpersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico.
Lesioni cutanee di natura tubercolare.
Infezioni virali.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Proctosoll crema rettale 20 g con cannula erogatriceDopo breve periodo di trattamento, senza risultati apprezzabili, consultare il medico.
L'applicazione eccessiva e/o per periodi prolungati di cortisonici può dare origine a reazioni generalizzate da assorbimento sistemico.
L'impiego, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
L'efficacia e la sicurezza della benzocaina dipendono da un corretto dosaggio; bisogna pertanto impiegare la quantità minima del preparato sufficiente ad ottenere l'effetto desiderato applicandolo con cautela nei soggetti con mucose gravemente danneggiate o sede di processi infiammatori che potrebbero causare un assorbimento eccessivo del principio attivo.
Un elevato assorbimento della benzocaina può procurare gravi reazioni in particolare nei bambini e nei pazienti anziani.
Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Proctosoll crema rettale 20 g con cannula erogatriceParticolare attenzione nell'uso deve essere osservata in concomitanza con altri trattamenti anticoagulanti.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Proctosoll crema rettale 20 g con cannula erogatriceNelle forme acute, in particolare dopo l'evacuazione, applicare la crema 2-3 volte al giorno.
Non superare le dosi consigliate.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Proctosoll crema rettale 20 g con cannula erogatriceNon sono noti sintomi da sovradosaggio.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di
Proctosoll crema rettale 20 g con cannula erogatriceLocalmente possono manifestarsi, talora, senso di bruciore, irritazione, secchezza della cute, follicoliti, eruzioni acneiche, ipertricosi, iperpigmentazione ed atrofia cutanea.
All'eventuale comparsa di qualche reazione locale tipica della corticoterapia, si può ovviare sospendendo il trattamento.
CONSERVAZIONEConservare a temperatura non superiore a 30° C.
PATOLOGIE ASSOCIATE