Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2018
Farmaci - Torasemide Hexal
Torasemide Hexal 10 mg 14 compresse
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Sandoz S.p.A.MARCHIO
Torasemide HexalCONFEZIONE
10 mg 14 compresse
PRINCIPIO ATTIVOtorasemideFORMA FARMACEUTICAcompressa divisibile
GRUPPO TERAPEUTICODiuretici, dell'ansa
CLASSEA
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
SCADENZA36 mesi
PREZZO2,53 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Torasemide Hexal 10 mg 14 compresseEdema in pazienti con scompenso cardiaco.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Torasemide Hexal 10 mg 14 compresse - Ipersensibilità al principio attivo, alle sulfaniluree o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo (qui non riportato) 6.1;
- Insufficienza renale con anuria;
- Coma e pre-coma epatico;
- Ipotensione
- Allattamento
- Ipovolemia.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Torasemide Hexal 10 mg 14 compressePrima del trattamento devono essere corrette situazioni di ipokaliemia, iponatriemia e ipovolemia.
Disturbi della minzione (es. ipertensione prostatica benigna)
Aritmie cardiache (es. blocco seno-atriale, blocco atrioventricolare di secondo o terzo grado).
In corso di trattamento prolungato con torasemide si consiglia un monitoraggio regolare del bilancio elettrolitico, specialmente del potassio sierico (particolarmente nei pazienti con terapia concomitante con glucosidi digitalici, glucocorticoidi, mineralcorticoidi o lassativi), dei livelli di glicemia, uricemia, creatininemia e dei lipidi ematici e delle cellule del sangue (globuli rossi e bianchi e piastrine).
Poiché può verificarsi un aumento della glicemia, nei pazienti con diabete mellito latente o manifesto si raccomanda un attento monitoraggio del bilancio dei carboidrati.
Specialmente, all'inizio del trattamento e nei pazienti anziani, occorre conoscere i segni della perdita di elettroliti e l'emoconcetrazione.
Si raccomanda inoltre un attento monitoraggio dei pazienti con tendenza a iperuricemia e gotta.
Nei pazienti con diabete mellito latente o manifesto dovrebbe essere monitorato il metabolismo dei carboidrati.
Non essendoci sufficiente esperienza con il trattamento con torasemide, le seguenti situazioni dovrebbero essere valutate con molta cautela:
- variazioni patologiche dell'equilibrio acido-basico
- terapia concomitante con litio, aminoglicosidi o cefalosporine
- insufficienza renale causata da agenti nefrotossici
- bambini di età inferiore a 12 anni
- alterazioni patologiche delle cellule ematiche (ad esempio trombocitopenia o anemia nei pazienti senza insufficienza renale)
Le compresse di torasemide contengono lattosio.
I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp-lattasi, o da malassorbimento di glucosio-galattosio, non devono assumere questo medicinale.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Torasemide Hexal 10 mg 14 compresseQuando usato contemporaneamente a glucosidi cardiaci, una carenza di potassio e/o magnesio può aumentare la sensibilità del miocardio a questa categoria di prodotti. L'effetto kaliuretico dei mineralo-e-glucocorticoidi e dei lassativi potrebbe essere aumentato.
L'effetto di farmaci antipertensivi, in particolare gli ACE inibitori, potrebbe essere potenziato quando somministrati contemporaneamente alla torasemide.
Il trattamento sequenziale o combinato o l'inizio del trattamento con una ulteriore co-somministrazione con ACE-inibitori può portare a ipotensione grave. Ciò può essere minimizzato riducendo la dose iniziale dell'ACE-inibitore e/o riducendo o sospendendo la terapia con torasemide, 2-3 giorni prima del trattamento con ACE-inibitori.
La torasemide può diminuire la risposta arteriosa agli agenti pressori, ad esempio adrenalina, noradrenalina.
La torasemide può diminuire l'effetto degli anti-diabetici.
La torasemide, specialmente ad alte dosi, può potenziare l'effetto nefrotossico o ototossico degli antibiotici aminoglicosidici, la tossicità delle preparazioni a base di cisplatino e l'effetto nefrotossico delle cefalosporine.
Le concentrazioni di litio nel siero e gli effetti cardio- e neurotossici del litio possono essere aumentati.
L'azione di miorilassanti contenenti curaro e della teofillina può essere potenziata.
Farmaci antinfiammatori non steroidei (es. indometacina) possono ridurre l'effetto diuretico e ipotensivo della torasemide, probabilmente attraverso l'inibizione della sintesi delle prostaglandine.
Il probenecid può ridurre l'efficacia della torasemide mediante l'inibizione della secrezione tubulare.
Nei pazienti in trattamento con dosi elevate di salicilati la torasemide inibisce l'escrezione renale di questi ultimi, aumentando il rischio di tossicità da salicilati.
Non sono stati eseguiti studi clinici nell'uomo sull'uso concomitante di torasemide e colestiramina, tuttavia in uno studio condotto nell'animale la somministrazione concomitante di colestiramina ha diminuito l'assorbimento di torasemide per uso orale.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Torasemide Hexal 10 mg 14 compressePosologia
Adulti
Il dosaggio abituale è di 5 mg per via orale una volta al giorno. Generalmente questo corrisponde alla dose di mantenimento. Se necessario, il dosaggio può essere incrementato gradualmente, fino ad arrivare a 20 mg una volta al giorno.
Anziani
Non ci sono raccomandazioni relative all'aggiustamento dei dosaggi negli anziani. Gli studi comparativi tra i pazienti più anziani e più giovani sono tuttavia insufficienti.
Bambini (< 12 anni)
Non esistono esperienze sull'uso di torasemide nei bambini .
Insufficienza epatica e renale
Nei pazienti con insufficienza epatica e renale sono disponibili informazioni limitate su eventuali aggiustamenti di dosaggio.
I pazienti con insufficienza epatica dovrebbero essere trattati con cautela in quanto la concentrazione plasmatica potrebbe aumentare .
Modo di somministrazione
Uso orale.
Le compresse dovrebbero essere assunte al mattino, senza masticarle, con una piccola quantità di liquidi.
La torasemide viene generalmente somministrata per il trattamento a lungo termine o fino a scomparsa dell'edema.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Torasemide Hexal 10 mg 14 compresseSintomi e segni
Non è noto un quadro tipico di intossicazione. In caso di sovradosaggio potrebbe verificarsi una diuresi marcata, con pericolo di perdita di fluidi ed elettroliti che potrebbe portare a sonnolenza e confusione, ipotensione, collasso circolatorio. Potrebbero verificarsi disturbi gastrointestinali.
Trattamento
Non è noto un antidoto specifico. Sintomi e segni di sovradosaggio richiedono una riduzione della dose o la sospensione di torasemide e la contemporanea terapia sostitutiva con fluidi ed elettroliti.
CONSERVAZIONENon conservare a temperatura superiore ai 25°C.
PATOLOGIE ASSOCIATE