Ultimo aggiornamento: 01 settembre 2017
Farmaci - Trental
Trental 600 mg 30 compresse rilascio modificato
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Sanofi S.p.A.MARCHIO
TrentalCONFEZIONE
600 mg 30 compresse rilascio modificato
ALTRE CONFEZIONI DI TRENTAL DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOpentoxifillinaFORMA FARMACEUTICAcompressa a rilascio modificato
GRUPPO TERAPEUTICOVasodilatatori periferici
CLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
SCADENZA36 mesi
PREZZO17,90 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Trental 600 mg 30 compresse rilascio modificatoUlcere venose croniche.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Trental 600 mg 30 compresse rilascio modificatoTrental non deve essere utilizzato nei pazienti con:
- Ipersensibilità a pentossifillina, ad altre metilxantine o ad uno qualsiasi degli eccipienti
- Infarto miocardico recente
- Emorragie gravi (per il rischio di aumento dell'evento emorragico)
- Emorragia retinica estesa (per il rischio di aumentato sanguinamento)
- Gravidanza
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Trental 600 mg 30 compresse rilascio modificatoAi primi segni di una reazione anafilattica/anafilattoide, la somministrazione di Trental deve essere sospesa immediatamente e deve esserne informato il medico.
Un monitoraggio particolarmente attento è necessario nei pazienti che presentano:
- ipotensione
- compromissione della funzionalità renale
- grave compromissione della funzionalità epatica
- aumentata tendenza all'emorragia dovuta, ad esempio, a terapie anticoagulanti o a disturbi della coagulazione
- aritmie cardiache gravi
- trattamento concomitante con pentossifillina e anti-vitamina K
- trattamento concomitante con pentossifillina e agenti antidiabetici
- trattamento concomitante con pentossifillina e ciprofloxacina
Non vi sono dati circa l'uso di Trental nei bambini.
Se durante il trattamento con Trental 600 si manifesta emorragia della retina, la somministrazione va sospesa.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Trental 600 mg 30 compresse rilascio modificatoL'effetto ipoglicemizzante dell'insulina o degli antidiabetici orali può risultare potenziato. Pertanto si raccomanda un attento monitoraggio dei pazienti in terapia farmacologica per diabete mellito.
Sono stati riferiti casi post-marketing di aumentata attività anticoagulante in pazienti trattati contemporaneamente con pentossifillina e anti-vitamina K. In questi pazienti si raccomanda il monitoraggio dell'attività anticoagulante al momento dell'inizio della terapia con pentossifillina o in caso di modifica della dose.
Trental può aumentare l'effetto ipotensivo di farmaci antipertensivi o con potenziale effetto ipotensivo.
La somministrazione concomitante di pentossifillina e teofillina può determinare in alcuni pazienti un aumento dei livelli di teofillina. Pertanto si può verificare un aumento della frequenza e della gravità delle reazioni avverse da teofillina.
L'uso contemporaneo di ketorolac trometamina può aumentare il rischio di sanguinamento.
La somministrazione concomitante di ciprofloxacina può aumentare la concentrazione sierica di pentossifillina in alcuni pazienti. Pertanto, si può verificare un aumento della frequenza e della gravità delle reazioni avverse in seguito alla somministrazione contemporanea dei due prodotti medicinali.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Trental 600 mg 30 compresse rilascio modificatoIn genere la posologia è di 1 compressa 2 volte al giorno.
Le compresse vanno ingerite dopo i pasti e senza masticare.
La somministrazione regolare ed il trattamento protratto sono determinanti per il successo terapeutico.
Popolazioni particolari
Insufficienza renale
Nei pazienti con insufficienza renale sono necessarie le seguenti riduzioni di dosaggio:
Clearance della creatinina inferiore a 30 mL/min: 30% – 50% della dose
Clearance della creatinina inferiore a 10 mL/min: 50% – 70% della dose
Insufficienza epatica
È necessaria una riduzione del dosaggio, secondo la tollerabilità individuale, nei pazienti con grave compromissione della funzionalità epatica.
Malattie cardiocircolatorie
La terapia deve essere iniziata a bassi dosaggi nei pazienti ipotesi o nei pazienti con labilità circolatoria ed anche nei pazienti che sono particolarmente a rischio di un calo pressorio (ad es. pazienti con grave coronaropatia o stenosi rilevante dei vasi che irrorano il cervello); in tali pazienti la dose deve essere aumentata solo gradualmente.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Trental 600 mg 30 compresse rilascio modificatoSintomi
I sintomi iniziali da sovradosaggio acuto di pentossifillina possono essere nausea, capogiri, tachicardia o calo pressorio. Inoltre si possono verificare anche segni quali febbre, agitazione, senso di calore e arrossamento del viso, perdita della coscienza, areflessia, convulsioni tonico-cloniche e vomito caffeano come segno di emorragia gastrointestinale.
Trattamento
Non si conosce alcun antidoto specifico. Se l'assunzione è avvenuta da poco tempo si possono adottare delle misure per prevenire un ulteriore assorbimento sistemico del principio attivo (ad es. lavanda gastrica) o per ritardarne l'assorbimento (ad es. carbone attivo).
Il trattamento di un sovradosaggio acuto e la prevenzione delle complicanze può richiedere un attento monitoraggio, sia generale che specifico, nonché l'istituzione di misure terapeutiche.
In caso di forte diminuzione della pressione arteriosa occorre infondere plasma-expander (attenzione ai segni di edema).
Tenere libere le vie respiratorie.
Diazepam in caso di convulsioni.
CONSERVAZIONEConservare a temperatura non superiore a +25°C.