Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2018
Farmaci - Ubistesin
Ubistesin 40 mg/ml sol. iniet. c/adren. 1:200.000 50 cartucce 1,7 ml
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
3M Italia s.r.l.MARCHIO
UbistesinCONFEZIONE
40 mg/ml sol. iniet. c/adren. 1:200.000 50 cartucce 1,7 ml
ALTRE CONFEZIONI DI UBISTESIN DISPONIBILIPRINCIPIO ATTIVOarticaina + adrenalinaFORMA FARMACEUTICAsiringhe preriempite/fiala + siringa
GRUPPO TERAPEUTICOAnestetici locali
CLASSEC
RICETTAmedicinale ad esclusivo uso degli specialisti in odontoiatria
SCADENZA24 mesi
PREZZO35,64 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Ubistesin 40 mg/ml sol. iniet. c/adren. 1:200.000 50 cartucce 1,7 mlanestesia per infiltrazione e per blocco nervoso in odontoiatria; Ubistesin 4% articaina con adrenalina 1/200000 è particolarmente indicato per procedure di routine quali: estrazioni singole ed in serie non complicate, preparazioni di cavità e di monconi per l'applicazione di corone
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Ubistesin 40 mg/ml sol. iniet. c/adren. 1:200.000 50 cartucce 1,7 mlbambini al di sotto dei quattro anni
A causa del principio attivo anestetico locale articaina, Ubistesin non deve essere impiegato, in caso di: deficit di colinesterasi; nota allergia od ipersensibilità ad anestetici locali del tipo delle amidi acide; gravi disturbi del sistema di formazione o di conduzione dello stimolo a livello cardiaco (ad es. blocco AV di II e III grado, marcata bradicardia); insufficienza cardiaca scompensata (insufficienza acuta della funzione cardiaca); grave ipotensione (pressione sanguigna molto bassa);
a causa del contenuto di adrenalina come aggiunta di vasocostrittore Ubistesin non deve inoltre essere impiegato in caso di: tachicardia parossistica od aritmia assoluta ad alta frequenza; marcata insufficienza coronarica; grave ipertensione; tireotossicosi (iperfunzione della tiroide); glaucoma ad angolo irido-corneale ristretto; stato metabolico diabetico scompensato; feocromocitoma
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Ubistesin 40 mg/ml sol. iniet. c/adren. 1:200.000 50 cartucce 1,7 mll'azione simpaticomimetica dell'adrenalina può essere potenziata dalla contemporanea assunzione di MAO-inibitori o di antidepressivi triciclici; l'adrenalina può inibire la liberazione di insulina nel pancreas e, quindi diminuire l'azione di antidiabetici orali; in caso di contemporanea somministrazione di beta-bloccanti non cardioselettivi, a causa dell'adrenalina contenuta nell'Ubistesin, si può avere un aumento della pressione arteriosa; alcuni narcotici da inalazione, come l'halotano, possono sensibilizzare il cuore alle catecolamine e, quindi provocare aritmie dopo la somministrazione di Ubistesin
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Ubistesin 40 mg/ml sol. iniet. c/adren. 1:200.000 50 cartucce 1,7 mls.p.m.