Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2018
Farmaci - Visumidriatic Fenilefrina
Visumidriatic Fenilefrina collirio 10 ml
INDICE SCHEDAINFORMAZIONI GENERALIAZIENDA
Visufarma S.p.A.MARCHIO
Visumidriatic FenilefrinaCONFEZIONE
collirio 10 ml
PRINCIPIO ATTIVOtropicamide + fenilefrinaFORMA FARMACEUTICAcollirio
GRUPPO TERAPEUTICOMidriatici e cicloplegici
CLASSEC
RICETTAmedicinale soggetto a prescrizione medica
SCADENZA36 mesi
PREZZO16,00 €
INDICAZIONI TERAPEUTICHEA cosa serve
Visumidriatic Fenilefrina collirio 10 mlMidriasi per esame del fondo oculare. Diagnosi dei vizi di refrazione. Iriti, iridocicliti, uveiti.
CONTROINDICAZIONIQuando non dev'essere usato
Visumidriatic Fenilefrina collirio 10 mlIl prodotto non deve essere usato in caso di angolo irido-corneale stretto e in caso di glaucoma ad angolo stretto o chiuso.
Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Il farmaco è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni.
Allattamento.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI D'USOCosa serve sapere prima di prendere
Visumidriatic Fenilefrina collirio 10 mlL'impiego di questo prodotto specie se prolungato, può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Ove ciò si verifichi, occorre sospendere il trattamento ed istituire una terapia idonea.
Al fine di evitare eventuali attacchi glaucomatosi, andrà effettuato prima dell'inizio del trattamento un approfondito esame atto a valutare l'apertura dell'angolo irido-corneale.
In soggetti adulti normotesi e con ipertensione arteriosa controllata farmacologicamente, fenilefrina può provocare raramente un aumento clinicamente significativo della pressione arteriosa sistemica sistolica e diastolica. Si raccomanda, pertanto, prudenza nella somministrazione ed un attento monitoraggio degli effetti cardiovascolari dopo l'instillazione del prodotto. Il prodotto va usato con molta cautela nei pazienti affetti da disturbi cardiaci, ipertensione, diabete, ipertiroidismo. Particolare cautela andrà inoltre adottata nel trattamento di pazienti anziani nei quali più facilmente potrebbe verificarsi un attacco di glaucoma acuto. Il prodotto è controindicato nei bambini di età inferiore ai 12 anni, in quanto questi ultimi risultano particolarmente sensibili agli eventuali effetti del prodotto sul sistema cardiocircolatorio e sul S.N.C . È consigliabile dopo l'instillazione operare una compressione digitale di circa un minuto sul sacco lacrimale al fine di evitare un eccessivo assorbimento sistemico del prodotto. Durante il periodo di azione del farmaco sarà opportuno che i pazienti proteggano gli occhi dalla luce troppo intensa. Da usare sotto il diretto controllo del medico. Il prodotto può essere usato in pazienti con glaucoma ad angolo aperto quando la breve midriasi può rompere sottili sinechie o quando la vasocostrizione profonda può ridurre la pressione endoculare.
Il prodotto contiene sodio metabisolfito; tale sostanza può provocare in soggetti sensibili e particolarmente negli asmatici reazioni di tipo allergico ed attacchi asmatici gravi.
Questa specialità medicinale contiene sodio etilmercurio tiosalicilato (un composto organomercuriale) come conservante e, quindi, possono verificarsi reazioni di sensibilizzazione .
Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
INTERAZIONIQuali farmaci o principi attivi possono interagire con l'effetto di
Visumidriatic Fenilefrina collirio 10 mlUsare con molta cautela nei pazienti in corso di trattamento con farmaci antidepressivi e beta-bloccanti.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONECome si usa
Visumidriatic Fenilefrina collirio 10 mlCome midriatico: 1-2 gocce secondo prescrizione medica. A scopo terapeutico: Secondo le indicazioni mediche stabilite caso per caso.
SOVRADOSAGGIOCosa fare se avete preso una dose eccessiva di
Visumidriatic Fenilefrina collirio 10 mlIl prodotto, se casualmente ingerito o se usato per un lungo periodo ad alti dosaggi, può provocare effetti tossici. Ove ciò si verifichi, sospendere il trattamento e istituire idonea terapia.
EFFETTI INDESIDERATIQuali sono gli effetti collaterali di
Visumidriatic Fenilefrina collirio 10 mlSi possono riscontrare: aumento della tensione endoculare, aumento transitorio della pressione arteriosa sistolica e diastolica, tremore, pallore, sudorazione, tachicardia, palpitazioni, collasso, secchezza fauci, sete, riduzione del tono e della motilità dell'apparato gastroenterico ed urinario, cefalea, irritazione della congiuntiva e reazioni allergiche. Nei bambini di età inferiore ai 12 anni e negli anziani si possono avere reazioni psicotiche, disturbi del comportamento, collasso cardiocircolatorio . Possono verificarsi reazioni di sensibilizzazione per la presenza come conservante del sodio etilmercurio tiosalicilato .
Popolazione pediatrica
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche.
Edema Polmonare-Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Segnalazione delle reazioni avverse sospette
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo
http://www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
CONSERVAZIONEConservare a temperatura non superiore ai 25°. Tenere il contenitore ben chiuso.
PATOLOGIE ASSOCIATE