Ergovis Sport reintegra i sali minerali persi con la sudorazione durante la pratica dello sport o a causa di sforzo fisico. La formulazione del suo Pool di Carboidrati bilanciati (Glucosio, Maltodestrine e Fruttosio) garantisce una corretta ripartizione delle energie durante l'attività fisica. La presenza di antiossidanti e l'alta concentrazione di Vitamina C della sua formulazione aiutano a ridurre lo stress causato dall'attività fisica e riducono i tempi di recupero.
SFORZO ED INTEGRAZIONE
La prestazione fisica di un individuo è legata al mantenimento di un equilibrio tra la richiesta di prestazione e lo stress metabolico, organico e funzionale che essa richiede. Anche l'allenamento è un processo di adattamento al quale sottoponiamo il nostro corpo. Spesso chiediamo al nostro organismo più di quanto noi diamo a supporto di questa richiesta. Lo sforzo muscolare di uno sport ha origine dai nostri muscoli, essi per poter
produrre l'energia necessaria ai diversi gesti attingono alle scorte di glicogeno muscolare. Una riduzione di queste scorte attiva processi che riducono anche le riserve di glicogeno nel fegato, innescando una catena di eventi che modificano la concentrazione di glucosio nel sangue e variazioni della glicemia (ipoglicemia).
Introdurre zuccheri nel sangue, attraverso un approccio strategico e con diversi tipi di carboidrati, contribuisce a controllare la concentrazione plasmatica di glucosio nel tempo. Tutta questa energia messa a disposizione con gli zuccheri come carburante per i muscoli si trasforma in movimento e, di conseguenza, in incremento della produzione di calore. Il nostro corpo utilizza la sudorazione come meccanismo a difesa di un eccessivo innalzamento della temperatura. Il nostro corpo sudando, oltre a perdere acqua, perde preziosi elettroliti. Le perdite non sono ponderali ma, se trascurate, possono introdurre una notevole riduzione idrosalina. Sodio, Cloro, Potassio e Magnesio sono i sali minerali che maggiormente si dissolvono nel sudore. Il Magnesio è responsabile di molti processi metabolici essenziali come la trasmissione degli impulsi muscolari e la trasmissione nervosa alla base del movimento. Il potassio ed il sodio aiutano a regolare l'equilibrio idrico all'interno dell'organismo. Il Potassio aiuta la trasformazione del glucosio in glicogeno. In sostanza, quando chiediamo al nostro corpo uno sforzo superiore alla media, magari ad intensità elevate ed in condizioni
ambientali non propriamente favorevoli, la reintegrazione di liquidi, sali e zuccheri rappresenta un concreto aiuto nel mantenimento dell'efficienza e delle prestazioni.
Sciogliere una bustina di Ergovis Sport ogni 500 ml di acqua e agitare/mescolare con cura.
L'assunzione di Ergovis Sport durante l'attività fisica è ottimale per reintegrare i nutrienti consumati a causa dello sforzo. Il quantitativo da assumere dipende da durata ed intensità dello sforzo. Si consiglia di non assumere più di 500 ml (una bustina) l'ora e di non superare le 3 bustine in una giornata. Consultare un medico prima di impiegare dosaggi superiori. È possibile consumare Ergovis Sport immediatamente dopo l'attività fisica, per
aiutare il fisico a recuperare lo sforzo.