06 dicembre 2023
Lettera G
GRUPPO SANGUIGNO
Tags:
Definizione di GRUPPO SANGUIGNO
Ogni individuo può essere classificato in base agli agglutinogeni (v.) ed alle agglutinine (v.) presenti sulle emazie e nel siero. Esistono nell'uomo 15 sistemi di gruppi sanguigni; i due principali sono il sistema ABO e quello Rh. La loro determinazione è indispensabile per eseguire trasfusioni di sangue, trapianti d'organo e ricerche genetiche (paternità, ecc.).
