11 aprile 2022
A quale specialista rivolgermi?
Tags:
06 aprile 2022
A quale specialista rivolgermi?
Salve. Soffro da anni di parecchi problemi quali tiroidite di Hashimoto con ipotiroidismo, reflusso gastroesofageo e laringofaringeo, gastrite e altre infiammazioni a esofago e faringe (sempre dovute al reflusso), disbiosi intestinale, intolleranze alimentari, allergie alimentari. A causa di questi problemi, che mi sono stati diagnosticati da vari specialisti ai quali mi ero rivolta e che non sono riuscita a risolvere, da 2 anni a questa parte la mia alimentazione è carente e sbilanciata: in pratica mi nutro solo di yogurt bianco, latte senza lattosio con aggiunta di fibre, cioccolata semplice che sciolgo in bocca avendo come ingredienti solo latte e cacao, integratori Ensure plus, integratori probiotici VSL#3). Tutto liquido. Pertanto il mio stomaco da ormai 2 anni conosce solo cibi liquidi che contengono solo 3 ingredienti: latticini, soia e cacao. Dunque vorrei sapere due cose: obiettivamente a quali problematiche sono andata incontro con questo regime nutrizionale durato 2 anni, cosa si potrebbe risolvere e quali potrebbero essere i danni permanenti (?) e poi vorrei sapere se per cominciare a riprendere un'alimentazione più sana e normale dovrei farmi seguire da un dietologo o da un nutrizionista (?) considerando anche i miei problemi di intolleranze e allergie alimentari, quale delle due figure è più indicata nel mio caso?Risposta del 11 aprile 2022
Risposta a cura di:
Dott. DOMENICO MADAMA
endocrinologo e gastroenterologo
Dott. Domenico Madama

Ultime risposte di Alimentazione
- Gonfiore addominale
- Vitamina d
- Colesterolo hdl alto
- Diagnosi di depressione
- Test genetico intolleranza al lattosio
- Celiachia
- Vasculopatia celebrale - inappetenza
- Il sudore eccessivo fa perdere peso
- Iperkalemia
- Colesterolo alto
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio