Argomenti
|
Patologie
|
Speciale Coronavirus
|
Salute oggi
|
Esperto risponde
|
Farmaci
|
Servizi
|
Guide della salute
|
Sul territorio
|
Iscriviti
|
chiudi
X
Argomenti
Patologie
▼
Patologie
Sintomi
Speciale Coronavirus
Salute oggi
▼
Notizie e aggiornamenti
Libri e pubblicazioni
Video
Dalle aziende
Esperto risponde
▼
Domande e risposte
Domande frequenti
Invia una domanda
Medici specialisti
Farmaci
▼
Cerca un farmaco
Cerca un farmaco generico
FAQ sui farmaci
Servizi
▼
Calcola il peso forma
Calcola la massa grassa
Calcola il fabbisogno calorico
Calcola i percentili di crescita
Calcola il periodo fertile
Calcola la data presunta parto
Guide della salute
▼
Dizionario medico
Guida alle analisi mediche
Quiz e test della salute
Le ricette della salute
Guida agli alimenti
Guida alle vitamine
Sul territorio
▼
Cerca la farmacia
Cerca la ASL
Centri odontoiatrici
Iscriviti
Home
/
L'esperto risponde
/
Domande e risposte
/
Aiuto lettura rm lombosacrale
23 ottobre 2013
Aiuto lettura rm lombosacrale
Domande e risposte
Domande frequenti
Domande in accettazione
Invia una domanda
Temi più trattati
Medici specialisti
Come rispondere
Come funziona
Domande e risposte »
Risposte di Scheletro e Articolazioni »
18 ottobre 2013
Aiuto lettura rm lombosacrale
non si rivelano aree di alterata intensità di segnale tissutale nel contesto del midollo. non alterazioni di segnale della trabecolatura spugnosa dei metameri esplorati con chiaro significato patologico. cosa vuol dire?
Risposta del 23 ottobre 2013
Risposta a cura di:
Dott. SALVATORE MASSIMO NATALE
Che non si evidenzia patologia a carico del midollo ne dell'osso! Buona serata
Dott. Salvatore Massimo Natale
Forze armate
Specialista in Radiodiagnostica
Roma (RM)
Ultime risposte di
Scheletro e Articolazioni
Diagnosi
Intorpidimento dita e viso
Algodistrofia caviglia sx
Morbo di haglund
Frattura articolare scomosta radio sx
Decorso post neurolisi-anteposizione nervo ulnare
Esito risonanza magnetica
Dolore alla schiena e al gluteo sinistro quando sto sdraiata
Dolore dorsale
Ernia extraforaminale l3-l4 sx
Invia una domanda
I medici saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi!
Invia una domanda
Tags:
Scheletro e articolazioni
L'esperto risponde
Domande e risposte
Vedi anche
:
Patologie di Scheletro e articolazioni
Cerca patologie
Articoli di Scheletro e articolazioni
Le proprietà della Lattoferrina e dello Zinco per la difesa del sistema immunitario
Ricerca: una competizione sinergica per curare il paziente. Intervista al prof. Mario Melazzini, Presidente di Fondazione AriSLA
Tendinite
Echinacea per il trattamento dell'osteoporosi?
I consigli dei fisioterapisti per l’attività fisica degli anziani
Rachitismo infantile, vitamina D e calcio sono utili?
Le ragazze sportive hanno vite più lunghe e sane
Artrosi della mano: cause, sintomi e cura
Artrosi cervicale: dalle cause alle terapie di cura
Ernia del disco, come riconoscerla
Reumatismi: infiammazioni da non sottovalutare
Infortuni sportivi d’estate: come rimediare
Cerca nel sito
Cerca in
Patologie mediche
Sciatica
Fibromialgia
Distorsioni e stiramenti
Lupus eritematoso sistemico
Piede piatto
VEDI TUTTE
Ultime risposte di...
GIOVANNI
BERETTA
ALBERTO
TITTOBELLO
PIERGIORGIO
BIONDANI
CLAUDIO
POSTIGLIONE
PAOLO
PANAGIA
MAURO
GRANATA
VEDI TUTTI
Temi più trattati
Stomaco e intestino
Mente e cervello
Malattie infettive
Cuore circolazione e malattie del sangue
Salute maschile
Salute femminile
Scheletro e Articolazioni
Sessualità
Fegato
Pelle
VEDI TUTTI
Patologie dalla A alla Z
Elenco di tutte le patologie in ordine alfabetico, dalla A alla Z
Scopri di più
Ultimi articoli
Scheletro e articolazioni
21 dicembre 2020
Notizie e aggiornamenti
Ricerca: una competizione sinergica per curare il paziente. Intervista al prof. Mario Melazzini, Presidente di Fondazione AriSLA
Scheletro e articolazioni
16 novembre 2020
Sintomi
Tendinite
Scheletro e articolazioni
17 settembre 2020
Notizie e aggiornamenti
Echinacea per il trattamento dell'osteoporosi?