Risposta del 10 febbraio 2006
Gentile signora,
le premetto che io sono sostanzialmente un urologo e un andrologo che ha una particolare attenzione alle problematiche legate alle patologie sessuali e della riproduzione umana ma che non mi occupo di ostetricia clinica. Fatta questa premessa, le posso dire che la gestosi, come immagino lei sappia per averla purtroppo sperimentata direttamente è una sindrome clinica che compare nella seconda metà della gravidanza, caratterizzata da aumento della pressione arteriosa ( Ipertensione ), perdita di proteine con le urine (proteinuria) e gonfiori agli arti inferiori (edemi).
Le cause della malattia sono da ricercarsi in alterazioni della placenta che si svilupperebbero progressivamente durante la gravidanza per motivi ancora non del tutto chiari determinando appunto Ipertensione ed edemi. Non posso esprimermi sul problema che lei pone senza un'approfondimento clinico diretto, ma ritengo che sia troppo presto per un'altra gravidanza in particolare se la pressione presenta ancora dei rialzi come da lei riferito. Cordialmente.
Dott. Giovanni Beretta
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Andrologia
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Specialista in Urologia
MILANO (MI)