Risposta del 19 ottobre 2005
In linea di massima la maggior parte delle indagini di laboratorio devono essre necessariamente eseguite a digiuno, es. gliacemia, assetto lipidico, parte della funzionalità epatica, elettroliti, emocromo+F. L. , etc; anche se comunque diversi altre possono essere eseguite anche non a digiuno: autoimmunità, altri studi immunologici,
parametri della coagulazione, etc. , sempre che non si sia fatto prima un pasto abbondante!!
E' chiaro che qualsiasi indagine di laboratorio può essere praticata anche di pomeriggio o la sera ( vedi in caso di urgenza ), lasciando comunque al medico richiedente un attenta valutazione di tali esami.
Dott. Ssa Alessandro Porcu
Medico Ospedaliero
Specialista in Ematologia
Specialista in Igiene e medicina preventiva
ARMUNGIA (CA)