Annebbiamento occhio dx dopo intervento di emovitreo

15 febbraio 2022

Annebbiamento occhio dx dopo intervento di emovitreo


Tags:


28 gennaio 2022

Annebbiamento occhio dx dopo intervento di emovitreo

Ho fatto un intervento di emovitreo alla fine di novembre 2021 dopo due mesi all'occhio dove ho subito l' intervento mi si è presentato improvvisamente un'annebbiamento totale dell'occhio. Attualmente assumo per problemi cardiaci il farmaco "ELIQUIS" mg5 questo farmaco che è un diluente del sangue può causare tale annebbiamento? Quali rimedi ci sono per eliminare questo annebbiamento che mi impedisce la visione totale dell'occhio destro in questione?

Risposta del 15 febbraio 2022

Risposta a cura di:
Dott. VINCENZO PICCINATO


Gentile Signore, non è nota dalla Sua presentazione la causa dell'emovitreo (talvolta spontaneo, ma anche imputabile a retinopatia diabetica o ad altre forme meno frequenti di retinopatia). E' possibile che si sia verificato un altro episodio di versamento emorragico o che sia presente una cataratta densa (non è noto se Lei sia stato sottoposto a tale intervento). Il farmaco che Lei assume è un anticoagulante e può favorire a sua volta la comparsa di fenomeni emorragici. La invito a presentarsi quanto prima a una visita specialistica, anche in modalità prioritaria o meglio urgente. Cordiali saluti

Dott. Vincenzo Piccinato
Continuità Assistenziale
Specialista in Oftalmologia
Pordenone (PN)


Ultime risposte di Occhio e vista

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Il glaucoma: cos’è e come si previene
Occhio e vista
09 marzo 2023
Notizie e aggiornamenti
Il glaucoma: cos’è e come si previene
Prevenire il glaucoma: attenzione a diabete e ipertensione
Occhio e vista
22 novembre 2022
Notizie e aggiornamenti
Prevenire il glaucoma: attenzione a diabete e ipertensione
Degenerazione maculare: antiossidanti rallentano la progressione
Occhio e vista
27 giugno 2022
Notizie e aggiornamenti
Degenerazione maculare: antiossidanti rallentano la progressione
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa