Antibiotico e feci nere

29 dicembre 2021

Antibiotico e feci nere


Tags:


23 dicembre 2021

Antibiotico e feci nere

Salve, ieri mattina ho avuto un dente del giudizio estratto, il dentista mi ha dato antibiotico augmentin da prendere in bustine 2 volte al giorno ogni 12 ore. Per sbaglio sia ieri sera che stamattina ho preso augmentin dopo aver mangiato invece di prenderlo prima del pasto. Ho preso augmentin alle 9 di sera e alle 9 di stamattina, oggi vero le 11 ho avuto un dolore allo stomaco, sono andata in bagno e le feci erano nere come il catrame, solide e inodore, e possibile che mi sia causata un attacco di melena per aver preso l'antibiotico dopo il pasto invece di prenderlo prima di mangiare? Ho preso un fermento lattico subito dopo essere andata in bagno, sono passate 2 ore e adesso il mal di pancia e sparito, mi devo preoccupare? E meglio se smetto l'assunsione dell'augmentin o prendendolo prima del pasto con aggiunta del fermento lattico il problema si risolve? Se assumo insieme al fermento lattico anche il gaviscon va bene oppure e meglio solo il fermento lattico?

Risposta del 29 dicembre 2021

Risposta a cura di:
Dott. MARIO GUSLANDI


Prendere Augmentin DOPO mangiato è prassi molto comune che non comporta alcun problema e che non può essere la causa di quanto da Lei osservato a livello di feci.
Se il problema si ripresenta occorre indagare.

Dott. Mario Guslandi
Gastroenterologia
Specialista in Gastroenterologia
MILANO (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Microbiota in salute: i consigli di Dica33
Stomaco e intestino
03 ottobre 2023
Notizie e aggiornamenti
Microbiota in salute: i consigli di Dica33
I probiotici e depressione. Quali benefici?
Stomaco e intestino
20 luglio 2023
Notizie e aggiornamenti
I probiotici e depressione. Quali benefici?
Disturbi gastrointestinali: consigli per non rovinarsi le vacanze
Stomaco e intestino
04 luglio 2023
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: consigli per non rovinarsi le vacanze
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa