23 ottobre 2010
Antidolorifici
Tags:
18 ottobre 2010
Antidolorifici
egregio professore, innnanzitutto le scrivo dicendo che sono disperato riguardo a mia madre (65 anni) che attualmente e' allo stadio terminale di cirrosi epatica, ma un problema che mi affligge tanto sono i dolori che lei sta affrontando dovuti all'osteoporosi di cui avverte dolori lancinanti alla gamba e alla schiena tutto il giorno e non permettono di farla dormire, i medici (ospedale di castellana grotte e monopoli della provincia di bari) dicono che non c'e' nessun antidolorifico che possono prescrivergli a causa della malattia. . . Allora mi chiedo possibile che nel 2010 la medicina non mette a disposizione ad un malato di fegato un'alternativa a questo problema??? se c'e' questi medici dovrebbero essere denunciati??? spero in una sua pronta risposta cordiali salutiRisposta del 23 ottobre 2010
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Tutti i farmaci devono essere metabolizzati dal fegato e quando questo non funziona vanno dosati accuratamente. Personalmente, io non rifiuterei antidolorifici a una pesrona che ha forti dolori, ma questa è una opinione del tutto personale.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Cardiologia
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: