Areola osteocondrosica del piatto tibiale

31 gennaio 2022

Areola osteocondrosica del piatto tibiale


Tags:


24 gennaio 2022

Areola osteocondrosica del piatto tibiale

Salve in seguito a una risonanza magnetica a un ragazzo di 13 anni abbiamo riscontrato un areola osteocondrosica del piatto tibiale ipointensa nella zona t1 e iperimtensa nella zona stir. Potrei avere un opinione su cosa può essere questa areola e cosa comporta

Risposta del 31 gennaio 2022

Risposta a cura di:
Dott. ANDREA IOZZELLI


Buongiorno, non è possibile interpretare il referto senza vedere le immagini e senza sapere la storia e gli antefatti che hanno portato all'esame di risonanza magnetica. Tra l'altro sembra esserci quanche errore in quanto è stato qui riportato dal referto originale. Consiglierei di parlarne con il Collega Radiologo che ha scritto il referto della RM

Dott. Andrea Iozzelli
Specialista attività privata
Radiologia
Specialista in Radiodiagnostica
Macerata (MC)


Ultime risposte di Scheletro e Articolazioni

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Fisioterapisti, istituito l’Ordine professionale
Scheletro e articolazioni
12 settembre 2022
Notizie e aggiornamenti
Fisioterapisti, istituito l’Ordine professionale
Frattura dell'anca: gli esercizi mirati migliorano il recupero
Scheletro e articolazioni
21 luglio 2022
Notizie e aggiornamenti
Frattura dell'anca: gli esercizi mirati migliorano il recupero
Osteoporosi: prevenirla con lo stile di vita
Scheletro e articolazioni
06 luglio 2022
Notizie e aggiornamenti
Osteoporosi: prevenirla con lo stile di vita
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa