30 settembre 2012
Aritmia o extrasistole
Tags:
26 settembre 2012
Aritmia o extrasistole
Avevo circa trent'anni e una volta mi feci misurare la pressione in farmacia. Non so in base a quali parametri il farmacista affermò che avevo una “lieve aritmia” e che avrei dovuto parlarne al dottore.Il mio medico di allora, persona molto sicura di se e assai poco diplomatica, definì il suo collega un imbecille e mi rassicurò che stavo benissimo.
Meglio così ma quasi trent'anni dopo il mio cuore ogni tanto ha cominciato a ballare e, sentendomi il polso, ho scoperto che il battito è irregolare e il cuore sembra perdere colpi.
Questa cosa mi ha spaventato tantissimo anche perché il disturbo insorge spesso anche di notte e non posso più stare girato nella mia parte sinistra.
Il mio medico attuale ha minimizzato questa cosa e comunque mi ha fatto fare tutti gli accertamenti, compreso l'Holter e l'ecodoppler poi ha concluso che è tutto “quasi” a posto e mi ha fatto capire che alla mia età (65 anni) è normale che ci siano piccoli problemi.
Stia tranquillo, tra un anno rifaremo tutti gli accertamenti, mi ha detto.
Il problema è che io non sto tranquillo affatto e ho più volte pensato che quel farmacista aveva ragione.
Secondo Lei posso stare veramente tranquillo o devo fare altri accertamenti e, al limite, recarmi in un centro specializzato di cardiologia? grazie
Risposta del 30 settembre 2012
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
dovrebbe descrivermi il risultato dell'Holter.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Milano (MI)
Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Mielodispasia?
- Spiegazione ecg
- Colesterolo e ldl
- Referto ecocardio
- Pacemaker
- Valore ldl e hdl buoni?
- Alvola aortica verosimilmente tricuspide ispessita con conservata aper
- Info
- Pcr alta
- Emoglobina
...e inoltre su Dica33: