Asma bronchiale da sforzo

10 aprile 2021

Asma bronchiale da sforzo


Tags:


05 aprile 2021

Asma bronchiale da sforzo

Buongiorno, cerco di essere breve, dopo una corsa a Novembre di 10km al freddo mi è venuta una fortissima costrizione al petto dopi circa 5 giorni. . . Da quel giorno non mi sono più ripreso, anzi. . . Ce stato un momento all'inizio che con il revilty ho ripreso anche a fare una corsa. Diciamo che la bronchite asmatica era latente perché una corsa su quattro mi usciva il fischietto espiatorio. La mia domanda è questa, dato che non mi sto riprendendo o per dire la verità molto molto lentamente. . . Date che ecg ecografia rx e poi tac toracico, esami del sangue e sangue dal polso per ossigenazione etc etc sono tutti ok ( il pneumologo mi ha detto asma bronchiale ma il giorno 8 farò la basale + somministrazione farmaco ) e le mie spirometrie precedenti 2015 -17-19 sono sempre migliorative in tutti i parametri fev1, fef25/75, fvc/fev1 con il passare degli anni. . . Sono da 7 anni che non fumo. . . potrebbe essere BPCO ? Nonostante il resto sia tutto ok? Grazie e scusate la lunghezza. Saluti

Risposta del 10 aprile 2021

Risposta a cura di:
Dott. PAOLO PANAGIA


Occorre conoscere bene la sua storia clinica : questo sicuramente lo hanno fatto il suo medico di famiglia e lo pneumologo. Il controllo della spirometria sarà molto importante soprattutto confrontandolo con gli esami precedenti e valutando la risposta al farmaco broncodilatataore. Dopo aver escluso con certezza una patologia ischemica cardiaca, immagino che per ottenere un miglioramento della broncostruzione, se presente, sarà necessario associare ai beta2 stimolanti anche farmaci corticosteroidi per via sistemica ( oltre che topica)

Dott. Paolo Panagia
Medico Ospedaliero
QUILIANO (SV)


Ultime risposte di Apparato respiratorio

Sei un medico?

Clicca qui per rispondere alla domanda

Clicca qui e scopri come aderire al servizio



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Allergie, 2023 anno record pollini: reazioni anche in chi non ne soffre
Apparato respiratorio
08 aprile 2023
Notizie e aggiornamenti
Allergie, 2023 anno record pollini: reazioni anche in chi non ne soffre
Covid-19, tornano ad aumentare i casi di polmonite
Apparato respiratorio
07 luglio 2022
Speciale Coronavirus
Covid-19, tornano ad aumentare i casi di polmonite
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa