02 febbraio 2022
Bav completo parossistico notturno in paziente asintomatico
Tags:
28 gennaio 2022
Bav completo parossistico notturno in paziente asintomatico
Buongiorno, ho 42 anni, e circa 8 anni fa, facendo un controllo causale con holter cardiaco di 24 ore, mi furono scoperte delle pause cardiache di 4- 5 secondi. Premetto che non ho mai avuto nessun sintomo, mi fu consigliato un loop recorder, che ho rifiutato di mettere. A distanza di 8 anni, mi convincono per mettere il loop recorder, e senza nessun sintomo, si scopre che ci sono stati dei BAV completi di 3 grado, prevalentemente notturni. Ora mi consigliano di mettere un pace maker. Che il BAV completo avvenga solo di notte è una coincidenza, o qualcosa di congenito /strutturale, di cui non mi sono mai reso conto? La situazione potrebbe peggiorare? In questi casi è necessario l'impianto pace maker? Il BAV potrebbe avvenire anche di giorno, causando sincopi, anche se fino ad ora non è mai avvenuto ( in ben 8 anni dalla scoperta, mai un problema, e potrebbero essere molti di più gli anni in cui questo fenomeno avveniva a mia insaputa)? Come mi devo comportare. Io sono sempre stato bene, e non ho mai avuto sintomi.Risposta del 02 febbraio 2022
Risposta a cura di:
Dott. ALFIO STUTO
Che il BAV completo avvenga solo di notte potrebbe essere spiegato dall'aumento del tono vagale durante la notte. Comunque consiglio di seguire i consigli del suo cardiologo di fiducia.
Dott. Alfio Stuto
Medico Ospedaliero
Specialista in Cardiologia
Specialista in Medicina dello sport
Specialista in Medicina subacquea e iperbarica
Siracusa (SR)

Ultime risposte di Cuore circolazione e malattie del sangue
- Clioglobuline positiva
- Spiegazione esame del sangue
- 20 mila extrasistole ventricolari
- Sospetta anemia
- Cpk al a 422
- Dolore toracico invalidante
- Fibrillazione atriale
- Fiato corto
- Creatinina alta dopo angioplastica
- Anticoagulanti e esami coagulazione
Clicca qui per rispondere alla domanda
Clicca qui e scopri come aderire al servizio