Risposta del 18 settembre 2017
La terapia farmacologica non è efficace per tutti i calcoli. Per avere un 50% circa di possibilità (non di più) di successo è necessario che vi siano queste situazioni: il calcolo non deve essere calcificato (questo lo si può vedere con una radiografia, cosiddetta "in bianco"); il calcolo non deve superare il mezzo centimetro di diametro; la parete della colecisti deve essere ancora elastica e non indurita (questo lo si può vedere con l'ecografia).
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Cardiologia
Milano (MI)