25 ottobre 2010
Calcoli biliari
Tags:
20 ottobre 2010
Calcoli biliari
Buon giorno dottore nel 2007 in seguito a lievi fastidi nella posizione del fegato o fatto una ecografia addomile esito un calcolo di 7mm mi anno consigliato la cura con ACIDO URSODESOSSICOLICO TEVA 300mg una pastiglia la sera, per 6 mesi senza risultati premetto che nel frattempo la sitomatologia non è variata ma in alcuni casi circa 4 o 5 volte o avutto fitte abbastanza forti di 1 o 2 secondi o sempre la pancia gonfia e digerisco a vuoto la mattina, e le dimensioni del calcolo sono aumentate attualmente è di 15mm ultimo referto ecografico dice fegato regolare per dimensioni, margini ed ecostruttura vie biliari non dilatate colicisti di regolare spessore non inmagini da riferire a calcoli o ectasia delle cavità escretrici cosa mi consilia l’interveto chirurgico o ancora trattamento farmacologico. In attesa di un suo riscontro la ringrazio e le auguro bun lavoro cordiali saluti Della Fiore Cesare --------------------------------------------------------------------------------Risposta del 25 ottobre 2010
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Credo che sia necessario chiarire due cose : 1) i disturbi che lei accusa non credo provengano dalle vie biliari, ma dallo stomaco e dall'intestino. Quindi si faccia prescrivere prodotti per migliorare la digestione e, almeno per ora, non pensi al calcolo. 2) un calcolo di 1. 5 cm difficilmente potrò essere sciolto dall'acido ursodesossicolico.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Cardiologia
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: