22 marzo 2011
Calcoli colecisti
Tags:
17 marzo 2011
Calcoli colecisti
Buongiorno a seguito di una colica ho fatto una ecografia addominale dove si riscontra: colecisti con sedimento adese alle pareti plurimi calcoli sino a un centrimetro nel lume; Fegato nella norma, con marcata steatosi senza evidenti focalità di carattere patologico ne' dilatazione delle vie biliari. Cosa mi consiglia; quale tipo di visita fare e che tipo di dieta seguire? Avevo anche pianificato un viaggio tra 40gg all'estero pensa che possa andarci e a che condizioni? Distinti saluti.Risposta del 22 marzo 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
I portatori di calcoli nella cistifellea, se non hanno mai avuto coliche, possono rimandare l'intervento. Ma, quando c'è gia stata una colica, il consiglio è di operare. Non si può sapere se ci sarà una nuova colica, nè quando. La dieta non conta. Se il viaggio è tra 40 gg, avrebbe il tempo di farsi operare e fare il viaggio con tranquillità.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: