14 febbraio 2011
Calcolosi del coledoco
Tags:
09 febbraio 2011
Calcolosi del coledoco
gentile Dott. Re mia madre 72 anni ha avuto un intervento di ercp per eliminare un calcolo dal coledoco, successivamente dopo un mese è stata tolta la colecisti perchè piena di calcoli. Dopo nove mesi una colica ci fa scoprire che ha il coledoco pieno di calcoli e ricorre ad un altro intervento di ercp. Viene dimessa e dopo 3 mesi si ripete lo spesso epilogo. A giugno viene operata con ercp di calcoli nel coledoco e le viene data una cura con deursil 450 preso tutte loe sere. A distanza di sei mesi una colica ci fa scoprire di nuovo 3 calcoli di circa 8mm nel coledoco. Il gastorenterologo aUMENTA LA DOSE DEL DEURSIL DA 450A 600 AL GIRONO DIVISI IN 2 somministrazioni da 300 mattina e 300 sera. Per due mesi nessuna colica ma adesso iniziano da due guiorni a presentarsi. Cosa ci consiglia di fare? grazie per il suo gentil eriscontro.Risposta del 14 febbraio 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
E' una situazione molto rara, questa di una continua formazione di calcoli, nonostante l'assenza dellla colecisti. Bisogna esaminare la natura dei calcoli, perchè l'acido ursodesossicolico agisce solo sui calcoli di colesterolo, non sugli altri. In ogni caso, l'efficacia si raggiunge con almeno 11-12 milligrammi del farmaco per chilo di peso ( quindi 65 x 12 milligrammi)
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: