Risposta del 23 gennaio 2020
La mucosa della gola è molto più delicata e sensibile di quella dell ' esofago. Quindi sono sufficienti anche piccole quantità di reflusso acido ( o misto ) per provocare bruciore in gola e non dolore retrosternale. Le eruttazioni spesso dipendono, non dal reflusso, ma da una difficoltà digestiva. Potrebbe avere bisogno anche di una terapia che migliori la digestione, ma di questo ne deve parlare con il suo medico.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Cardiologia
Milano (MI)