Risposta del 15 novembre 2015
In sintesi, risulta che il ventricolo sinistro ha una ridotta forza propulsiva del sangue. Forse perché le due valvole di sinistra, la mitrale e l'aortica non tengono bene. Dilatazione dell'atrio sinistro significa che una parte del sangue torna indietro quando il ventricolo sinistro si contrae. O forse perché ha la pressione arteriosa un po'alta.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Cardiologia
Milano (MI)