Risposta del 26 marzo 2006
"piccole quantità di catarro estremamente dense, collose e molto salate" alcune forme batteriche hanno questa caratteristica.
"dolore alla scapola destra e alla parte retrosternale destra (al livello dei polmoni) che si affievolisce o addirittura scompare quando (e se) mi scompare il problema sopradescritto. " interessante questa analogia.
"sempre dalla parte destra, una vibrazione interna, per trovare un esempio è come se venisse allargato e steso un foglio di carta crespa. . . " altra caratteristica che potrebbe indicare sfregamenti pleurici. molto sfumati, non rilevabili ad un esame RX, forse ad un esame obiettivo, si possono sentire sregamenti.
Le consiglio di indagare il sistema immunitario.
Una piccola considerazione per quanto riguarda i fumatori, io preferisco sempre monitorarli con esami più approfonditi, come markers. Non si spaventi del consiglio, ma avere u situazione chiara attuale è sempre meglio. Purtroppo i fumatori presentano redisposizione, per cui una monitorizzazione è sempre efficae.
Tipizzazione linfocitaria e sottopopolazioni:
CD3, CD4, CD5, CD8, CD19, CD20, CD16/56, CD23, CD25,
anticorpi sierici anti tireoglobulina
anticorpi sierici anti microsoma tiroideo (TPO)
Tireoglobulina
anticorpi sierici anti recettore TSH (anti TRAK)
FT3, FT4, TSH
Anticorpi antinucleo (ANA e frazioni (ENA, Sm, RNP)
Calcitonina
Prolattina (possibilmente al 21°giorno mestruale)
· ANTICORPI ANTI-CHLAMYDIA PNEUMONIAE lgG e lgM
· ANTICORPI ANTI-CHLAMYDIA TRACHOMATIS ]gG e lgA
ANTICORPI ANTI-CITOMEGALOVIRUS lgG e lgM
· ANTICORPI ANTI-EPSTEIN BARR (EBNA-IgG, EBNA-IGM, VCA-IGG, VCA-IGM, EA-IGG, EA-IGM)
· ANTICORPI ANTI-HELICOBACTER PYLORI lgG e lgA
· ANTICORPI ANTI-KLEBSIELLA PNEUMONIAE lgG e lgM
· ANTICORPI ANTI-MICOPL Asma PNEUMONIAE lgG e lgM
· ANTICORPI ANTI-MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS
Markers:
· Antigene del carcinoma a cellule squamose (SCC)
· Antigene carboidratico mucinoso (MCA)
· Antigene polipeptidico tessutale. (TPA)
· Enolasi Neurone Specifica(NSE)
· Proteina S 100 (pS 100)
· Proteina p 53
· c-erb B2 neu
· Citocheratina 19 (Cyfra 21. 1)
· Glicoproteina 72 (Ca 72. 4)
· Epidermal Growth Factor (EGF)
· Epidermal Growth Factor-receptors (EGF-R)
· Fibroblast Growth Factor (FGF)
· Insulin-like Growth Factor (IGF-1)
· Platelet-derived Growth Factor (PDGF)
Dott. Alberto Moschini
Specialista in Medicina alternativa (omeopatia, agopuntura. . . )
MASSA (MS)