Celiachia dubbia

18 ottobre 2011

Celiachia dubbia


Tags:


30 settembre 2011

Celiachia dubbia

salve, sono una donna di 36 anni, 2 anni fa' ho scoperto di essere celiaca, da poco ho rifatto gli esami, con l'esito seguente: anticorpi antigliadina: 43
transglutaminasi A: negativo
transglutaminasi G: negativo
urea: 25
creatinina:0. 52
ast:18
alt:13
gamma glutamil transpeptidasi:14
fosforo:3. 3
calcio totale:8. 7
fosfatasi alcalina:42
velocita' eritrosedimentazione 1 ora: 15
proteina c reattiva 0. 14
A questo punto sono celiaca o no, essendo che faccio la dieta senza glutine da 2 anni
per favore rispondetemi grazie!

Risposta del 05 ottobre 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Bisognerebbe confrontare questi esami con quelli di 2 anni fa. Inoltre, completare gli esami anche con gli anticorpi antiendomisio. Infine, si possono completare con gli esami che riguardano la mappa genetica, che indica la predisposizione alla Celiachia. Non mi dice se a suo tempo, quando è stata fatta la diagnosi, era stata eseguita anche una gastroscopia per lo studio dei villi intestinali.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Risposta del 18 ottobre 2011

Risposta a cura di:
Dott. MAURIZIO QUATRINI


Credo sia utile confrontare gli esami con quelli precedent che assieme alla biopsia digiunale endoscopica hanno permesso di porre diagnosi di malattia celiaca. L'attuale negatività degli esami di laboratorio potrebbe essere dovuta alla corretta dieta senza glutine che ha eseguito: ne parli comunque con i Medici del Centro che la segue.
MQ

Dott. Maurizio Quatrini
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Specialista in Gastroenterologia
Specialista in Medicina interna
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa