Celiachia ed enterite

25 aprile 2011

Celiachia ed enterite


Tags:


18 aprile 2011

Celiachia ed enterite

Salve, ho 37 anni e nel 2007 il mio medico, in seguito ad episodi di enterite, mi ha detto di eliminare il glutine dalla mia dieta perchè poteva trattarsi di celiachia. Eseguita la gastro, naturalmente non è risultato nulla. Ora è da 4 anni che mangio senza glutine. Io però vorrei una certezza in merito ed ho iniziato da una settimana ad introdurre il glutine nell'alimentazione. Domanda: come lo devo introdurre(es. Pian piano)?e dopo quando tempo dall'introduzione del glutine posso fare gli esami affinchè possano dare risultati veritieri?e quali esami devo fare?in attesa di una risposta, ringrazio anticipatamente.

Risposta del 25 aprile 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Può fare gli esami dopo sei mesi : esami del sangue ( anticorpi anti-transglutaminasi, anti endomisio, esami genetici ) e gastro-duodenoscopia con biopsie.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa