Ciste splenica

03 marzo 2011

Ciste splenica


Tags:


26 febbraio 2011

Ciste splenica

Gent. Mo Dott. ,
desideravo chiederle un consulto in merito in merito a un mio problema di salute relativamente a una ciste splenica alla milza.
Ho effettuato la 1° ecografia all'addome il 29/07/2009 e ha rilevato "Milza: presenza di formazione cistica di 38mm. Tutti gli altri parametri sono nella norma.
In data 16/02/2010 la 2° ecografia ha rilevato: "presenza di formazione cistica di 38mm".
In data 10/12/2010 la 3° ecografia rilevava: "Milza: si conferma la formazione cistica in incremento volumetrico (51mm).
In data 20/01/2011 la 4° ecografia rilevava: "Milza: si conferma la cisti splenica in incremento volumetrico (58mm).
Tutte le ecografie sono state effettuate con lo stesso ecografo.
In data 02/02/2011 la TAC con mezzo di contrasto rileva: "A livello del polo inferiore si evidenzia una formazione allungata con diametro cranio caudale di circa 9 cm e restanti diametri di 5-6 cm. Un sottile sepimento sembra dividere in due la formazione con una porzione superiore di circa 53mm ed una caudale di 37mm circa. La densità della lesione è di base circa 14 HU e non si modifica dopo MDC. Non si osservano calcificazioni nel suo interno o lungo i bordi".
Gli esami ematochimici sono nella norma.
Desideravo un suo parere in merito alla necessità di intervenire chirurgicamente.
La ringrazio della Sua attenzione


Risposta del 03 marzo 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Non è necessario intervenire per una cisti benigna nella milza, almeno per ora. Segua l'andamento con evcografie, ma non troppo frequenti !!

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa