12 maggio 2011
Coledoco attorcigliato congenito
Tags:
07 maggio 2011
Coledoco attorcigliato congenito
Salve sono una donna che da poco ha compiuto 40 anni ed è da circa 15 anni che soffro di coliche occassionali, ed è da più di una settimana che si è verificato un dolore acuto nel lato destro della schiena in corrispondenza del fegato e ho avuto come risultati medici coliche biliari per il coledoco attorcigliato congenito senza cisti, Ho fatto in seguito a questo responso delle iniezioni di Dicloreum ma il dolore persiste durando tre giorni. Vorrei saperne di più. Grazie mille.Risposta del 12 maggio 2011
Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO
Mi dispiace, ma " il coledoco attorcigliato " non spiega sufficientemente la situazione. Bisognerebbe conoscere gli esami del sangue e soprattutto le immagini radiologiche delle vie biliari.
Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)
Ultime risposte di Fegato
- Angioma
- Cpk transaminasi ast e alt, alti
- Colecistectomia e intolleranze
- Formazione iperecogena con areola ipoecogena fegato
- Fegato ingrossato alla palpazione
- Gamma gt alta
- Febbre
- Gamma gt 95
- Transaminasi e gamma gt alte. gilbert?
- Alt gtp alte dopo esami sangue
...e inoltre su Dica33: