Colite

17 giugno 2011

Colite


Tags:


13 giugno 2011

Colite

Salve ho fatto una colonscopia il 28/7/2010 e hanno riscotrato questo:
COLON SAS A) Biopsia ileo-B)Biopsia cieco-C)Biopsia c. Destro-D)Biopsia c. trasverso-E)Biopsia c. Discendente-F) Biopsia sigma-G)
Biopsia retto

A) mucosa ileale esente da alterazioni istologiche di rilievo.

B), C), D), F), G) Mucosa colica iperemica ed edematosa, sede di modesta flogosi cronica focalmente attiva, con aspetti di microerosione superficiale e lieve distorsione ghiandolare;
nel campione D si osserva uno pseudoascessocriptico.

E)mucosa colica sede di edema del corion, lieve flogosi cronica e distorzione ghiandolare.

i reperti descritti depongono per una modesta colite cronica lievemente attiva, ma non consentono una diagnosi di specificita'

OSPEDALE ISRAELITICO (ROMA)

Risposta del 17 giugno 2011

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Esatto : si tratta di una infiammazione lieve ( in poche parole non si tratta di Colite ulcerosa ), che però è meglio trattare con un ciclo di un infiammatorio ad azione sul colon

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Specialista attività privata
Universitario
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)


Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa