Colon

12 novembre 2010

Colon


Tags:


07 novembre 2010

Colon

salve mi chiamo pietro, ho 40 anni e scrivo da sassari. Io soffro di colon irritabile da diversi anni. Premetto ke ero un assiduo bevitore di liquidi gassati come aranciata coca cola gasosa anke birra ma questa l ho mollata da diversi anni. E credo sia questo ke mi abbia fatto male. Io sofro di mal di pancia continuo cronico da diversi mesi ormai sia ke faccio movimento sport, faccio passeggiate vado in palestra sia ke sto seduto nella scrivania del pc. Vado di corpo non frequentemente, quasi tutti i giorni, a volte come oggi anke 2 volte(feci molli quasi diarrea sempre), ma cosa inspiegabile dopo ke vado di corpo sento piu dolore di prima. Non sono mai riuscito a svuotare l intestino completamente, come mai? ora finalmente sto lavorando, faccio tanto movimento, prendo tanti pesi, cammino molto, ma a volte e peggio perche sento un dolore troppo forte allo stomaco, come un peso di 80 chili, e terribile non riesco piu nemmeno a fare movimento. Ho la digestione lenta lentissima. il pranzo (leggero)riesco a digerirlo x modo di dire olo a tarda notte quando inizio a scorreggiare e anke ad andare di corpo, ma dopo sento sempre olore come che ci sia ancora roba da espellere. il mio medico le prime volte mi ordinava riso in bianco, insomma cibo leggero, poi si e rassegnata, e andavo avanti coi farmaci x andare di corpo, x pulire l intestino (nella speranza di liberare un po). Ora si e arresa e mi ha ordinato di andare a fare la colonscopia il 22 novembre. Voi pensate ke mi possa fare bene ? che sia la cura adatta ? o altrimenti cosa mi consigliate in alternativa alla colonscopia ?grazie a tutti x la vostra cortese risposta

Risposta del 12 novembre 2010

Risposta a cura di:
Prof. ALBERTO TITTOBELLO


Vediamo il reperto della colonscopia. Noi gastroenterologi siamo contrari all'uso dei vari lassativi irritanti. Come prima cosa, l'intestino va regolato con l'assunzione di fibre. Per i dolori, che presumo siano a carico del colon trasverso e non dello stomaco, possono servire i comuni blandi antispastici.

Prof. Alberto Tittobello
Casa di cura privata
Universitario
Specialista in Cardiologia
Specialista in Gastroenterologia
Milano (MI)



Ultime risposte di Stomaco e intestino



...e inoltre su Dica33:
Ultimi articoli
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomaco e intestino
04 dicembre 2024
Notizie e aggiornamenti
Disturbi gastrointestinali: il decalogo dei pediatri Sip
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Stomaco e intestino
23 agosto 2024
Notizie e aggiornamenti
Stomia: di cosa si tratta? Si vive normalmente?
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Stomaco e intestino
10 luglio 2024
Notizie e aggiornamenti
Perché non digerisco? I consigli di Dica33
Seguici su:

Seguici su FacebookSeguici su YoutubeSeguici su Instagram
Farmacista33Doctor33Odontoiatria33Codifa