Risposta del 27 marzo 2006
Per capire il suo problema è fondamentale sapere la quantità di liquidi che lei assume (1-2-3 litri?), che attività fa, ecc, ecc, ecc. Potrebbe trattarsi di un problema dismetabolico o, più difficilmente, di un problema infiammatorio a livello delle vie uro-seminali. Le consiglio comunque in prima battuta di consultare il suo medico curante che, valutata in modo diretto la sua situazione clinica, saprà darle i consigli diagnostici e terapeutici più mirati. Un cordiale saluto.
Dott. Giovanni Beretta
Specialista convenzionato
Specialista attività privata
Specialista in Andrologia
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Specialista in Urologia
MILANO (MI)